Come vestirsi per andare in palestra, capi comodi e cool per allenarti

Marianna Di Pilla  | 27 Mag 2024
Come vestirsi in palestra

Chi lo dice che vestirsi per andare in palestra significa rinunciare allo stile? Anche se la parola d’ordine è comodità, è assolutamente possibile esprimere la propria personalità attraverso tessuti tecnici, colori accesi  e dettagli pensati per la performance. Ecco, quindi, che diventa fondamentale scegliere i capi giusti come felpe, leggings, t-shirt, canotte, pantaloncini, ma anche intimo.

1 Abbigliamento da palestra, consigli utili

come-vestirsi-per-andare-in-palestra
Comodità, stile, personalità, ma anche igiene e salute. Infatti, nella scelta dei capi da indossare per  allenarsi in sala pesi, sala fitness o spinning, è importate considerare anche la sicurezza. Basti pensare che alcuni tessuti, soprattutto quelli sintetici, a contatto con la pelle e il sudore non favoriscono la naturale e corretta traspirazione, ma possono anche provocare la proliferazione di batteri e funghi, originando così arrossamenti, irritazioni o forme allergiche.
Ovviamente l’abbigliamento della palestra deve essere confortevole, deve garantire la libertà di movimento, far sentire chi lo indossa a proprio agio oltre ad essere bello da vedere. Sono quindi da evitare capi che stringono eccessivamente, che hanno ferretti, spalline strette e così via. In particolare, l’intimo sportivo deve garantire sostegno e comfort, quindi via libera a bretelle larghe e tessuti che sostengono bene, ad esempio il seno.
Felpe, maglie canotte devono favorire i movimenti delle braccia, mentre  la scelta dei pantaloni dipende molto dall’attività che si va a svolgere. Solitamente, comunque, meglio preferire leggings che aderiscono senza stringere e che, quindi, assecondano i movimenti effettuati durante gli esercizi. Assolutamente da preferire i materiali traspiranti che assicurano asciutto e comfort, con cuciture piatte che riducono l’attrito. Anche il girovita deve essere elasticizzato.
In generale, è importante optare per indumenti traspiranti, antisudore che permettono di mantenere una sensazione di comfort durante l’allenamento.

2 Quali capi indossare per allenarsi in palestra

App fitness, 5 da scaricare
App fitness

2.1 Intimo

Il reggiseno ideale per allenarsi in palestra è il modello sportivo, ossia con le bretelle larghe e il giusto sostegno. Attenzione alla scelta della taglia che è fondamentale, per evitare qualsiasi tipo di  costrizione, oppure di mancato sostegno al seno.  Per quanto riguarda gli slip, la scelta dovrebbe cadere su modelli in tessuti tecnici o in puro cotone.

2.2 Magliette

  • T-shirt: Possono essere a maniche corte, a maniche lunghe o senza maniche, a seconda del clima e delle proprie preferenze.
  • Canotte: In generale sono da preferire le canotte per favorire il libero movimento di braccia  e spalle
  • Top sportivi:  sono progettati appositamente per la palestra, realizzati con materiali traspiranti e aderenti, per garantire il massimo comfort e prestazioni.

2.3 Pantaloni

  • Leggings: sono un’ottima scelta per le attività fisiche che richiedono un’ampia libertà di movimento.
  • Pantaloncini: rappresentano un’ottima scelta per le attività fisiche che si svolgono in estate.

2.4 Scarpe

Le calzature, ovviamente, svolgono un ruolo fondamentale per l’allenamento in palestra. Devono essere comode e adatte al tipo di attività che si intende svolgere. Ecco qualche esempio.

  • Scarpe da cross training: sono progettate per una varietà di attività fisiche, tra cui sollevamento pesi, cardio e ginnastica.
  • Scarpe da yoga:  sono ideate appositamente per la pratica dello yoga, quindi sono flessibili e offrono un buon supporto al piede.

Non dimenticare l’asciugamano per attrezzi e tappetino, indispensabile per i difendersi da funghi e altri indesiderati ospiti.

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur