Home » Società » Notizie Curiose » I giorni della merla: il periodo più freddo dell'anno

I giorni della merla: il periodo più freddo dell'anno

Secondo la tradizione il 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i giorni più freddi dell'anno e prendono il nome di giorni della merla da un'antica leggenda

I giorni della merla: il periodo più freddo dell'anno

Le previsioni meteorologiche di questa settimana lo confermano: neve, gelo e freddo intenso su tutta la penisola, e non smentiscono la leggenda che vede gli ultimi giorni del mese di gennaio come quelli più freddi di tutto l'anno. I cosiddetti giorni della merla!

Ma perché si chiamano così? Da dove deriva questo modo di dire?

La vera storia dei giorni della merla

Secondo un'antica leggenda si racconta che, in un tempo lontano, una merla era perseguitata dal mese di gennaio che le faceva i dispetti e ogni qual volta lei decideva di uscire dalla sua tana per fare provviste, gennaio si divertiva a soffiare vento gelido e a spruzzare neve, impedendo così al volatile di potersi cibare. Un anno, la merla, stufa di essere derisa, decise di fare provviste abbondanti nel mese di dicembre, così da poter affrontare il primo mese dell'anno in tutta sicurezza. All'epoca però, gennaio durava 28 giorni, così trascorso questo periodo, credendo che il mese fosse terminato, uscì dal suo rifugio.



Ma gennaio, sentendosi preso in giro dalla merla, chiese sostegno a febbraio, facendosi prestare tre giorni e quando il volatile uscì dalla tana si abbatté una bufera di neve e gelo, che costrinse la merla a rifugiarsi in un comignolo per tutto il mese di febbraio. Quando terminò il freddo e l'animale poté uscire, il suo piumaggio era tutto nero a causa della fuliggine e da quel momento in poi tutti i merli hanno assunto un colore nero.

In seguito a questa storia, gli ultimi giorni di gennaio sono considerati i più freddi dell'anno e prendono il nome di “giorni della merla”.

Che tempo farà?

E questo gennaio 2015 la leggenda è confermata?

In Italia a partire da giovedì 29 gennaio si intensificherà il “Vertice Polare” proveniente dal nord Europa, che non solo caratterizzerà gli ultimi giorni del mese, ma anche febbraio. Le temperature si abbasseranno notevolmente portando neve e gelo sia al nord che al centro/sud. Quindi per quest'inverno la leggenda sui giorni della merla è confermata!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS