Per un albero scintillante servono degli accessori scintillanti. Dove trovarli? Perché non li fate voi? Ecco i consigli, i procedimenti e video tutorial per realizzare delle palline di Natale di paillettes.
Tic tac, tic tac… il tempo stringe e voi non sapete nemmeno di che colore volete abbellire l’albero di Natale quest’anno. A proposito di colori e di decorazioni, avete dato uno sguardo alle nuove tendenze e colori moda per il Natale 2016? Se non lo avete ancora fatto vi consiglio di farlo presto perché il Natale è alle porte e non è proprio il caso di farsi cogliere impreparati.
Allora, parlavamo di decorazioni e non si può parlare di decorazioni senza parlare delle palline di Natale. Di che colore le avete? Di che colore le avete scelte? Avete ancora le vecchie e solite palline che magari ora ne avete talmente tante che avete a disposizione ogni colore disponibile al mondo ma non ne avete una serie di un unico colore? Si può rimediare? Ma certo!
Con qualche piccolo materiale, i nostri consigli, il procedimento giusto e qualche video tutorials sarete pronti in un baleno per realizzare delle simpaticissimi e scintillanti palline di Natale adornate da paillettes. Il colore ovviamente lo scegliete voi!
Sono tutti materiali di facile reperibilità. Le palline di polistirolo le trovate nei negozi di hobby mentre le paillettes e i nastrini di raso potete trovarli anche qui oppure nelle mercerie o nei mercati.
Delucidazione: quando vi ho specificato che l’Attack (superattack) non va usato è perché questo tipo di colla e tutte le colle base di cianoacrilato sciolgono completamente il polistirolo.
Prendete la vostra prima palline di polistirolo. Tenete a portata di mano spilli e paillettes.
Ora prendete uno spillo e forate al centro una delle paillettes.
Adesso inserite la paillettes sulla pallina di polistirolo.
Si è bloccata semplicemente. Visto? Non è difficile.
Ora eseguite lo stesso procedimento seguendo uno schema rotatorio (tipo la foto sopra).
Prima di infilare l’ultima paillettes prendete la colla e mettetene un po’ sulla parte di polistirolo rimasta libera. Ora infilate l’ultima paillette con lo spillo e premete un po’ di più.
Come avete potuto vedere il processo è piuttosto semplice. L’unico accorgimento, in questo caso, è utilizzare degli spilli più corti della pallina di polistirolo altrimenti l’ago arriverà dall’altra parte di questa e noi rischieremo di pungerci.
Quando tutta la pallina sarà ricoperta da brillanti paillettes dovete prendere il nastrino.
Il nastrino va precedentemente tagliato della lunghezza voluta.
Infilzate il nastrino con uno spillo e a sua volta infilzate anche la pallina di polistirolo ricoperta di paillettes.
In ultimo vi lascio un video ben fatto che vi spiegherà passo passo come si realizza una pallina di Natale con paillettes e perline.
La redazione di Amando.it è composta da quattro persone, che si occupano di realizzare guide, contenuti e notizie legati al mondo femminile: dalla moda all'oroscopo, dalla salute alle mamme.
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur