Il rispetto si insegna mettendolo in partica: ecco come rispettare e farsi rispettare dai propri figli.
Si parla sempre, e giustamente, del rispetto che i figli devono avere nei confronti di genitori e adulti; spesso educatori, insegnanti e familiari stessi vedono che questo rispetto viene a mancare. Avete mai pensato però che forse per insegnare ai figli il rispetto delle regole e degli altri, il primo esempio dobbiamo essere noi adulti?
Capita sovente che anche i genitori, talvolta senza rendersene conto, manchino di rispetto per i propri figli, trattandoli e considerandoli in maniera errata.
Il concetto di rispetto evoca situazioni di benessere, ascolto, integrità e cura, ma anche situazioni di rigidità, rimproveri e regole subite. Bisogna però ricordarsi che il modo migliore per insegnare il rispetto ai propri figli è proprio l’esempio e l’educazione.
Le regole da imporre ai figli sono fondamentali, ma se contemporaneamente si vuole che un figlio abbia rispetto per noi e la società, i primi a dare esempio di rispetto dobbiamo essere noi adulti.
Per molti di noi un esempio in questo senso sono stati i genitori, alcuni parenti prossimi, alcuni insegnanti e l’hanno fatto con la disponibilità, con la responsabilizzazione, con il dialogo.
Stabilire e far rispettare alcune regole è fondamentale, ma riguardo le scelta dei nostri figli (scolastiche, amorose, di sport e di vita), il modo migliore per rispettarli e, a nostra volta, essere rispettati è essere in grado di ascoltarli e dar loro fiducia.
Al contrario, imporre le proprie idee e i propri progetti, significa non rispettare il figlio in quanto persona.
Quando un genitore fa seguire le regole attraverso delle imposizioni lo dovrebbe fare in modo coerente. Inutile dare degli ordini e poi far vedere al figlio che noi adulti facciamo l’esatto contrario!
Il rispetto si insegna con la generosità, capacità di condividere, complicità e sensibilità.
Quando si parla di rispetto per i figli, non significa che non si debbano dare regole, ma l’educazione va impartita considerando che anche il figlio è una persona con propri interessi, sogni, capacità.
Ma come si rispetta il proprio figlio?
La redazione di Amando.it è composta da quattro persone, che si occupano di realizzare guide, contenuti e notizie legati al mondo femminile: dalla moda all'oroscopo, dalla salute alle mamme.
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur