Spesso le donne incinte, tra i numerosi disturbi che lamentano, descrivono fitte lancinanti e fastidiose al petto e alla gabbia toracica. Di cosa si tratta? E cosa bisogna fare?
Fin dalle prime settimane di gestazione, il corpo della donna inizia a subire delle modificazioni fisiche e ormonali che piano piano contribuiscono a cambiare l’apparato osteoarticolare e a prepararlo per accogliere il feto che nei 9 mesi si svilupperà e crescerà.
Oltre a nausee, gonfiori, bruciori di stomaco e fastidi ad ossa ed articolazioni è facile che le future mamme soffrano di dolori intercostali in gravidanza, spesso associati a fitte al bacino e alla schiena.
È una situazione normale che non deve destare spavento, ma cercheremo di spiegarvi perché accade e che cosa è necessario fare per cercare di alleviare il fastidio.
I dolori intercostali possono avere diverse cause, alcune più gravi ed altre meno; nel caso in cui si presentino durante la gestazione, difficilmente le donne devono preoccuparsi ed allarmarsi, perché si tratta di dolori e fitte causate dai numerosi cambiamenti che il corpo sta subendo.
L’apparato muscolare e scheletrico, in primis, devono velocemente adattarsi all’addome che si espande e al all’utero che piano piano fa spazio al bambino che cresce.
Il bacino e la cassa toracica si allargano e la respirazione non è più diaframmatica ma toracica perché in questo modo si hanno meno sollecitazioni sulla pancia; per questi motivi si originano delle fastidiose fitte.
Le future mamme, quando vengono colte da questi dolori intercostali in gravidanza, non devono spaventarsi; inoltre è più probabile che a soffrirne siano le primipare e le puerpere non più giovanissime che hanno un apparato scheletrico “più rigido” rispetto a quelle che hanno già avuto un bambino o che comunque hanno maggiore elasticità muscolare.
Appena si avverte la fitta, la cosa migliore da fare è sedersi o coricarsi ed assumere una posizione in cui la schiena rimanga il più dritta possibile.
In questi casi anche la respirazione può aiutare molto ad alleviare il fastidio ed è sufficiente inspirare ed espirare molto lentamente fino a quando il dolore non passa.
La redazione di Amando.it è composta da quattro persone, che si occupano di realizzare guide, contenuti e notizie legati al mondo femminile: dalla moda all'oroscopo, dalla salute alle mamme.
Cambiare colore alle palline ogni anno? È possibile con il metodo del ...
La leggenda di "Amore e Psiche" è un gioiello della narrativa classica, ...
Fondamentale nella beauty routine: ecco i migliori lip balm per proteggere le labbra ...
Immergiti nel mondo dei sapori con una ricetta che celebra la semplicità e ...
La madre Ariete, sotto l'ala protettiva di Marte, incarna una forza vitale rara. Con ...
©
2023 Fytur srl P.IVA 16957971001 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur