Blu e nero, l’abbinamento vietatissimo che piaceva a Yves Saint Laurent

Claudia Giammatteo  | 23 Mag 2024

Nel mondo della moda esistono delle regole ferree, ma che possono essere infrante. Le ultime tendenze vedono una sempre maggiore libertà, e lo sdoganamento di regole che fino a qualche anno fa non potevano essere toccate.

L’accostamento dei colori nella moda si basa su delle indicazioni quasi scientifiche che hanno a che fare con l’armonia delle nuance, dalle quali non si scappa. O quasi.

I vademecum di stile esistono sì, ma a volte è consigliabile se non necessario andare oltre. Le tendenze, in quanto tali, vanno a scombussolare un po’ tutto. Basti pensare all’esempio più eclatante, quello del blu e del nero insieme, un abbinamento che è stato osteggiato per anni e considerato un errore.

1 La storia dello sdoganamento del blu e del nero insieme

Abbinare nero e blu
Abbinare nero e blu

Erano considerati incompatibili, una coppia di colori che non funzionava, ma poi è arrivato un guru e un innovatore nel mondo moda, Yves Saint Lauren, che ha portato sulle passerelle il primo smoking per donna e che ha osato con nuance accese come il fucsia, il giallo, il viola e il rosso. Tra gli abbinamenti rivoluzionari, c’era proprio l’abbinamento del blu con il nero.
Queste due tinte scure e profonde, non erano mai state accostate da nessuno prima, ma Yves Saint Lauren sceglie il blu Majorelle, una sfumatura tra l’oltremare e il cobalto, molto intensa (già creato dal pittore francese Jacques Majorelle per dipingere le pareti della villa dello stilista a Marrakech), infrangendo un antiquato retaggio della moda.
Blu e nero, quindi, diventa una combo colore chic che ormai gli stilisti di tutto il mondo adottano, segnando una nuova idea di eleganza, libera da preconcetti.
Quindi, blu e nero stanno bene insieme e sulle passerelle autunno-inverno 2024 abbiamo visto molti outfit ch sfruttano questo match! Se, però ti sembra di incupire tutto l’insieme, è possibile schiarire l’outfit optando per dettagli che spaziano grazie a tonalità più fresche, come il celeste, oppure aggiungere un accessorio colorato.
Ricorda che il blu e nero insieme stanno benissimo soprattutto per outfit serali.

2 Altri abbinamenti di colore che non ti aspetti

ph. @andersphoto, Shutterstock.com/solo uso editoriale
Abbinamenti di colori [ph. @andersphoto, Shutterstock.com/solo uso editoriale]
Nel 2011  Sarah Jessica Parker si presentò per un’intervista al David Letterman Show con un paio di pantaloni a zampa fucsia ad una morbida maglia rosso fuoco: la mitica Carrie Bradshaw fece esplodere il del mix di nuance fucsia e rosso, grintoso, frizzante e fashion, fino ad allora mai utilizzato da nessuno! Ovviamente può intimidire per la sua sfrontatezza, può sembrare una cosa non per tutte, eppure con le giuste dritte è possibile sfoggiarlo in diverse occasioni: ad esempio con un blazer rosa pastello indossato con una maglia rosso acceso che dona un pizzico di frivolezza, il tutto abbinato a pantaloni color lampone….decisamente glamour!
Che dire poi del viola con il verde? Sembra che non suonino bene insieme neanche nella pronuncia, eppure è un abbinamento sdoganato. Ad esempio, un verde smeraldo e un viola melanzana sono colori che creano un outfit serale estivo molto alla moda, magari composto da un tubino semplice con una giacca.
Anche il mix blu e verde è molto moderno, arrivato sulle passerelle nel 2015, è stato scelto dagli stilisti per riportare in auge i colori opachi tipici della tempera. Prova e ti sembrerà di indossare una vera e propria opera d’arte!

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo

Pubblicista, Web Writer, Mamma. Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone e tutto ciò che vale la pena raccontare.



Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur