Ormai, anche chi tende a rimandare all’infinito non ha più scampo. La stagione fredda è ufficialmente iniziata, quindi se ancora regna il caos nell’armadio tra capi leggeri e più pesanti, è arrivato il momento di fare ordine. Senza alcun dubbio, avrai la sensazione che manchi qualcosa (anche se lo spazio sembra essere finito) e per fare un refresh dello stile, è necessario buttare un’occhio alle tendenze dettate dal mondo della moda. Ma quali sono i capi mush have dell’autunno-inverno 2023/2024? Andiamo a scoprirli e poi corri a fare shopping.
Con la fine dell’anno cresce la voglia di cambiamenti e un modo semplice e d divertente è partire proprio dal look, lasciandosi ispirare dalle sfilate autunno-inverno che hanno proposto e anticipato le collezioni, quindi quei capi che non dovrebbero proprio mancare nell’armadio, oltre a quelli evergreen, per questa stagione invernale in procinto di iniziare.
Un capo classico che diventa protagonista di sperimentazioni inedite con al centro le figure geometriche: trapezi rovesciati, semicerchi, quadretti, triangoli, tagli netti che danno vita a silhouette creative e inaspettate. Scollo a V, che lascia le spalle scoperte o mima una finta spallina, quest’anno il tubino svela un nuovo volto, molto più audace. Spesso è dotato di bustini super sexy che stringono in vita o che mettono in mostra il décolleté, giocando con le geometrie anche nel taglio.
La denim skirt è tornata alla ribalta già dalla scorsa primavera, soprattutto il modello lungo fino alle caviglie. Per l’inverno si accorcia un po’ fino al ginocchio, lunghezza perfetta per essere indossata con gli stivali, ma sta benissimo anche con sneakers o stivaletti bassi. Per quanto riguarda il colore? Il classico blue jeans, ma anche il nero.
Semplice, ma che è diventata, anzi si è confermata di tendenza Attenzione però alle proporzioni, perché sono le felpe over size a fare la differenza nel look, quindi va scelta abbondante, che scende sulle spalle, ma abbastanza piccola per indossare sopra il giaccone dal taglio maschile, proprio come ha proposto Miu Miu in passerella.
Caldo e accogliente, ricorda quello della nonna. Il maglione aperto sembra uscire da una foto vintage ed è perfetto anche per la mezza stagione, quand’è possibile indossarlo al posto della giacca. In inverno, invece va sotto al cappotto o al piumino e aiuta a combattere il freddo, ma offre la comodità di potersi alleggerire all’interno degli ambienti caldi. Sulle passerelle Etro lo ha proposto in tante versioni: ampio, a maglia grossa e fantasia.
Reso celebre dalle dive (come dimenticare Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany) e diventato un grande classico, il trench si è evoluto negli anni sperimentando tessuti e modelli. Tra i capi must have dell’autunno-inverno 2023/2024 ci sono i modelli in pelle, blu notte o nero, lungo fino al ginocchio o con piccoli fiori come quello proposto da Sleeper, romantico e sofisticato.
Ebbene sì, i trend parlano chiaro: la cravatta è l’accessorio del 2023-2024 in assoluto, magari da abbinare a una camicia morbida e sensuale. Valentino la propone in lana e seta con l’applicazione a forma di V in metallo dorato. Perché i dettagli fanno la differenza!
La borsa in invece? Morbida e a metà tra una tracolla a mezzaluna e una banana bag, comoda e pratica per tutti i giorni, facile da abbinare e adatta per l’ufficio, l’aperitivo o una serata elegante.
Pubblicista, Web Writer, Mamma. Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone e tutto ciò che vale la pena raccontare.
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur