Per preparare un ottimo tonico digestivo per qualsiasi momento della giornata seguite la ricetta piemontese di Prugne Secche nella Grappa, molto semplice, indicata anche per chi ha poco tempo a disposizione.
Scegliete prugne secche, ma non troppo. Volendo potete sostituire la Grappa con dell’ottimo Cognac. Per prima cosa lavate le prugne con acqua tiepida, asciugatele, sistematele in un vaso con l’imboccatura piuttosto larga, in modo che sia agevole toglierle, aromatizzate con la vaniglia tagliata a pezzetti e, se vi piace dolce, anche una o due cucchiaiate di zucchero. Quindi, colate nel vaso tanta Grappa quanto basta per coprire completamente la frutta, asciugate l’imboccatura del vaso, chiudetelo ermeticamente e riponetelo in dispensa. Potrete gustare le prugne dopo circa due mesi.
La redazione di Amando.it è composta da quattro persone, che si occupano di realizzare guide, contenuti e notizie legati al mondo femminile: dalla moda all'oroscopo, dalla salute alle mamme.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur