5 trucchetti per una casa semplice da pulire e sempre ordinata in pochi minuti

Marianna Di Pilla  | 22 Mag 2024

Soprattutto quando si ha un lavoro full-time o si è genitori, tenere la casa pulita e in ordine diventa una vera e propria sfida. Se la mattina è una corsa contro il tempo, il rientro avviene sempre all’ora di cena quando è indispensabile cucinare e dedicare attenzione ai bambini, è assolutamente normale che la casa ne risenta.
Ecco allora che ci si ritrova con montagne di panni da piegare, scarpe in giro, libri da mettere a posto e una moltitudine di oggetti sparsi per le varie stanze, ai quali trovare una collocazione o…da buttare!
Keep calm: se anche tu vivi nel caos, ecco dei piccoli ma preziosi consigli su come tenere casa ordinata e, quindi, renderla anche più semplice da pulire,

1 5 consigli su come avere una casa ordinata ed evitare di impazzire


Neanche ai più disordinati piace vivere in una casa disorganizzata. Fortunatamente, però, è possibile seguire qualche piccolo trucco. La parola d’ordine è, senza dubbio, “costanza”! Ecco dei consigli preziosi:

  • 1.1 Decidi cosa conservare e cosa eliminare

come-tenere-casa-ordinata
Inizia con una pulizia approfondita e prenditi il tempo per decidere quali oggetti desideri davvero conservare. Elimina ciò che non serve più o che non ha un significato particolare. Questo ridurrà il disordine e renderà più facile mantenere l’ordine. Riduci la quantità di oggetti in casa, privilegiando la qualità rispetto alla quantità. Possedere meno cose semplifica la gestione e facilita la manutenzione dell’ordine.

  • 1.2 Organizzazione degli spazi di archiviazione

Investi in soluzioni di archiviazione efficaci, come scaffali, cassetti e scatole. Utilizza contenitori trasparenti per identificare facilmente il contenuto. Assegna a ciascun oggetto un posto specifico in base alla sua categoria. Investi in mobili che offrano spazio di archiviazione incorporato o che siano multifunzionali. Ad esempio, un tavolino con cassetti, un letto con contenitore sottostante, libreria con degli scaffali chiusi, scatole e così via.

  • 1.3 Adotta la regola “un oggetto dentro, un oggetto fuori”

Per evitare l’accumulo eccessivo, ogni volta che acquisti qualcosa di nuovo, cerca di eliminare o donare qualcosa di vecchio. Questa pratica aiuta a mantenere l’equilibrio e a evitare l’eccesso di oggetti. Designa alcune zone della casa come “zone di decluttering“, dove gli oggetti possono essere temporaneamente posizionati prima di essere riposti al loro posto. Questo evita che gli oggetti si accumulino nei luoghi sbagliati.
capsule wardrobe

  • 1.4 Stabilisci routine quotidiane

Dedica del tempo ogni giorno per mantenere l’ordine. Svolgi piccoli compiti quotidiani, come riporre oggetti, pulire superfici e sistemare i cuscini. Le piccole azioni quotidiane riducono il rischio di accumulo di disordine. Oltre alle routine quotidiane, programma una pulizia settimanale più approfondita. Dedica del tempo a pulire gli spazi meno frequentati come armadi, dispensa e ripostigli. Questo aiuta a prevenire il disordine nascosto.

  • 1.5 Coinvolgi tutti nella gestione domestica

Se vivi con altre persone, coinvolgi tutti nella gestione dell’ordine. Assegna compiti a ciascun membro della famiglia in modo che tutti siano coinvolti nella manutenzione della casa.

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur