Per le ferie poterete il vostro amato fido con voi? Ecco le regole da seguire per il suo trasporto sicuro in macchina

È arrivato il momento di partire e quest'anno porterete con voi anche il vostro cane? Sarà un'esperienza bellissima, gli amici a quattro zampe sanno rendere meraviglioso ogni momento, ancor di più se si tratta di un periodo di relax. Se avete deciso di raggiungere la meta vacanziera in auto dovrete organizzare bene il viaggio in modo che il vostro fedele amico possa affrontare serenamente con voi questa nuova avventura.
Ecco il decalogo per un trasporto ottimale del cane.
- Abituatelo fin da piccolo agli spostamenti. Meglio non affrontare subito un viaggio troppo lungo: cominciate con brevi tratti e aumentate gradualmente le distanze da raggiungere.
- Non usate l'auto solo per andare dal veterinario altrimenti il vostro cane la assocerà ad un evento negativo e diventerà fonte di stress per i tragitti più lunghi. Portatelo spesso in macchina con voi così collegherà il mezzo ad una fonte di svago e divertimento.
- Rispettate la legge. Il trasporto degli animali domestici è regolato dall'articolo 169 del Codice della Strada. Gli animali possono stare nell'abitacolo della macchina purché siano legati con le apposite cinture di sicurezza o custoditi dentro gabbie contenitrici. L'alternativa è l'installazione di un divisorio che limiti i movimenti dell'animali nel vano posteriore e gli impedisca di arrivare al posto di guida. Chi viola queste disposizioni può incorrere in una sanzione amministrativa.
- Fate viaggiare il cane a stomaco vuoto per evitare episodi di nausea e il mal d'auto. Se l'animale si agita e comincia a sbavare copiosamente rivolgetevi al vostro veterinario che saprà consigliarvi i migliori prodotti per aiutarlo.
- Impostate la temperatura giusta nell'abitacolo: d'estate è necessaria una moderata climatizzazione e d'inverno evitate un eccessivo calore.
- Niente testa fuori dal finestrino, così eviterete che il cane contragga otiti, congiuntiviti e malattie dell'apparato respiratorio.
- Tenete sempre a disposizione dell'acqua fresca in auto e un contenitore in cui far bere il vostro cane.
- Sostate frequentemente, così il vostro amico potrà scendere insieme a voi dall'auto per sgranchirsi le zampe e fare i bisognini, bere dell'acqua fresca e mangiare qualche crocchetta. Evitate possibilmente di fermarvi quando il vostro amico dorme, rimandate a quando si sveglierà, sarà meno traumatico.
- Non lasciatelo mai da solo in auto, in estate la temperatura sale velocemente e il corpo del cane si riscalda facilmente. Ricordatevi che per un colpo di calore si può anche morire.
- Durante il viaggio mantenete un ambiente sereno e tranquillo e se volete ascoltare delle musica scegliete dei brani rilassanti e tenete il volume basso.
Tutto chiaro, no? Ricordate di mettere in borsa collare, guinzaglio, museruola, lasciate a casa pensieri e stress e godetevi le meritate ferie con il vostro speciale compagno di viaggio.
Di
Elisa Gamberi,
© Riproduzione Riservata