Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Vademecum della coda in auto

Vademecum della coda in auto

Quando ci troviamo con la nostra auto in coda, meglio adottare alcuni comportamenti, che ci permettano di sfruttare il tempo in modo positivo

Vademecum della coda in auto

Capita spesso di trovarsi in coda e quando ci sono gli spostamenti di massa, come durante i periodi estivi, può sempre succedere, si spera  che sia qualcosa di breve, ma può anche darsi che si prolunghi.
Ci sono comunque delle regole 'stradali' da seguire quando ci si trova invischiati in una coda ed è sempre meglio avere un kit di sopravvivenza nel caso in cui il tempo di attesa sia particolarmente lungo.
Ecco qualche trucco per trascorrere al meglio il tempo in coda e approfittare per distrarsi, rilassarsi, prendersi cura di se stessi.

Foto di @al-grishin | PixabayRegole base
Se vi accorgete che si sta formando una coda, è cortesia segnalarla, accendendo le quattro frecce per permettere a chi arriva di frenare per tempo.
Mai andare nella corsia emergenza, rimane ad uso dei veicoli di soccorso.
Non bisognerebbe mai scendere dal veicolo, anche per sosta prolungata; in caso servisse, mettetevi il giubbino delle emergenze (quello arancione che deve essere in dotazione in auto) e fate molta attenzione nello spostarvi.
Cercate di portare pazienza, a nessuno piace essere in coda, magari sotto il sole, quindi controllate scatti di rabbia o similari.

Kit di sopravvivenza
Portatevi sempre dell'acqua in macchina. Non si sa dove ci si ferma e per quanto tempo, e bere è fondamentale. È utile anche qualche snack leggero, come dei cracker o dei biscotti e della frutta. Non esagerate però, non dovete banchettare in auto. Se avete strumenti elettronici che necessitano di ricarica, non dimenticate di portare con voi quei cavi che dall'accendisigari diventano una USB, potrete così collegare all'occorrenza cellulare, tablet e navigatore con batteria in esaurimento.

Foto di @Free-Photos | Pixabay Impiegare il tempo con...

Musica
La radio aiuta, o la musica in generale. Portatevi le vostre canzoni preferite o la raccolta relativa al vostro artista preferito e cantate pure a squarciagola, se i finestrini sono chiusi, ma anche se sono aperti e non vi vergognate. Oppure vengono consigliate delle musiche rilassanti, ma essendo un gusto personale, c'è chi si rilassa con il rock duro!

Giochi
Se invece preferite un altro passatempo, grazie alla tecnologia, ovviamente in base alle regole del codice della strada, possiamo usare telefoni e pad per sfidarvi a qualche gioco. Anche con qualcuno che non è vicino a voi grazie alla connessione wireless. Oppure potete mettervi alla prova da soli.

Ordine
Potete approfittare di questa 'pausa' per riordinare i vostri archivi elettronici se avete con voi portatile, pad o similare. Riorganizzare le foto, riclassificare documenti vari (bollette, assicurazioni, comunicazioni bancarie) o cancellare quanto non vi serve più.

Telefono
Se siete di quelli sempre impegnati, se è da tanto tempo che non sentite alcuni amici e parenti e vi promettete sempre di farlo ma non riuscite mai, questo è un buon momento. I minuti passano in fretta facendo quattro chiacchiere piacevoli e riprendere i contatti con chi non sentivate da tempo permette di continuare a coltivare un rapporto.

Relax
Questo potete farlo comodamente se non siete alla guida e potete distendervi. Regolate il sedile lievemente all'indietro per poter appoggiare bene la testa, distanziatevi abbastanza per poter allungare le gambe. Chiudete gli occhi e cercate di rilassarvi, magari con la musica in sottofondo. L'unico inconveniente è che l'autista potrebbe sentirsi discriminato e anche trascurato.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  vacanze al mare  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS