Puglia e Marche in Italia, Spagna e Grecia all'estero.

Siamo veramente al limite, siamo nel mese estivo e vacanziero per tradizione, e magari non sapete dove andare.
Ecco alcune tra le mete più gettonate e se volete afferrare una occasione, potete ancora trovare dei last minute a condizioni e prezzi interessanti.
La crisi si sente e le distanze si sono accorciate, quindi pochi all'estero e tanta Italia, anche se spesso risulta più costosa che un all inclusive in qualche meta europea.
Foto di @jack78 | PixabayCosa hanno scelto gli italiani per questa estate? Mettiamo in cima alla lista alcune mete italiane veramente quotate. La Puglia e soprattutto il Salento, sembra sia diventata la nuova meta per tutti quelli che cercano bel mare, accoglienza, cibo e intrattenimento. Infatti, nella zona tra Lecce, Gallipoli e la punta estrema della Puglia, il turismo si è organizzato molto in questi ultimi due o tre anni portando così molta gente a scoprire questa bellissima zona d'Italia. Non si è sviluppata tanto una ricesione alberghiera, quanto molte case, B&B, campeggi e bungalow e anche qualche villaggio. I prezzi sono contenuti sia nelle strutture organizzate (si parla di 600€ la settimana tutto compreso) che anche nella soluzione della casa. La spesa per cibo e divertimenti è decisamente a buon mercato.
Foto di @cretulaurentiu | PixabayLe Marche, che trovandosi al centro Italia risultano di facile raggiungibilità sia da Nord che da Sud, sono state riscoperte. Grazie anche alla loro conformazione che permette sia una vacanza di mare che una vacanza più culturale come la visita ai diversi borghi sparsi nel suo entroterra, ha ritrovato parecchi turisti che hanno scelto questa meta. Sul litorale la soluzione turistica è l'albergo dove però trovate prezzi decisamente abbordabili e con possibilità di soluzioni b&b o mezza pensione o anche l'all inclusive per una spesa media per una settimana di circa 500€ a testa. Per invece la scelta di rimanere nell'interno, la disponibilità di agriturismo, b&b o case vacanze è notevole e i prezzi posso anche scendere a 250-300€ a persona per una settimana.
Foto di @Medienservice | PixabaySe guardiamo all'estero invece, le mete più gettonate rimangono la Grecia e la Spagna. A causa della crisi, la Grecia offre vacanze molto low cost, rimane solo purtroppo il costo dell'aereo a pesare sul totale dell'importo, ma per Creta o Rodi, ci sono ancora dei pacchetti all inclusive con partente in pieno Agosto a cifre che non superano gli 800€ per una settimana, importante è adattarsi a orari e aeroporti di partenza.
Se si parla di Spagna, le Isole Baleari o le Isole Canarie sono sempre nei desideri degli italiani. Soprattutto le prime dove ormai si parla italiano da Giugno a Settembre. È possibile trascorrere una settimana all'insegna del divertimento con 600-700€ per un all inclusive, prezzo che scende moltissimo se si decide per soluzioni come la casa vacanza o i b&b e in molti offrono ingressi e carte aperitivo per le serate a Ibiza e Formentera. Alle Canarie rimane un turismo più familiare ma non per questo meno interessante. Sono molto attrezzati come ricezione alberghiera, animazione e i tutto compreso con bambini gratis anche sino ai 14 anni. Che per una famiglia ha il suo peso nel bilancio familiare.
Trovate occasioni e proposte online, ma anche le ultime agenzie viaggi aperte offrono queste occasioni.