Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Vacanze estive in montagna con i bambini

Vacanze estive in montagna con i bambini

Una vacanza con i figli i montagna? È l'ideale per chi ama la natura, i giochi e le attività all'aria aperta! Perché scegliere questo tipo di destinazione?

Vacanze estive in montagna con i bambini

Se pensate che estate sia sinonimo esclusivamente di mare e spiagge vi sbagliate perché ci sono molte persone che ai tuffi e ai bagni di sole preferiscono trascorrere le proprie ferie nelle località di montagna!
E chi è convinto che si tratti di soggiorni adatti solo agli adulti è perché non ha mai visto le numerose proposte estese a famiglie con figli di ogni età.
Negli ultimi tempi, infatti, sono davvero molti i paesi, dagli Appennini alle Alpi che si sono organizzati con strutture ricettive adatte a chi vuole trascorrere le vacanze estive in montagna con i bambini, per non lasciare nulla al caso!


Famiglie in vetta
Anche se tendenzialmente non ci sono particolari problemi, prima di prenotare una vacanza in vetta con un neonato è sempre meglio sentire il pediatra che potrà dare indicazioni utili per evitare problemi al piccolo.
Passato il primo anno di età, invece, non ci sono controindicazioni di nessun tipo se si decide di andare in montagna con i bambini, purché godano di buona salute; anzi solitamente nelle località al di sopra dei 600 metri l'aria è sicuramente più salubre e l'assenza di caldo e umidità consente di godersi le numerose attività all'aria aperta.
Inoltre trascorrere le ferie in questi luoghi è il modo ideale per far conoscere ai propri figli i sapori autentici e genuini di un tempo che i boschi, gli alpeggi e le baite conservano ancora.

Attività adatte a grandi e piccini
Scegliere di passare le vacanze estive in montagna con i bambini significa regalargli la possibilità di scoprire tante cose nuove e di cimentarsi in sport e attività che altrimenti non potrebbero praticare.
A seconda dell'età dei figli si possono fare passeggiate nei boschi e pic nic all'aria aperta, trekking più o meno difficili, arrampicate su pareti di roccia, gite a cavallo e percorsi nei parchi avventura.
Le famiglie più sportive, poi, possono fare percorsi in mountain bike sia lungo le vette scoscese, sia percorrendo le piste ciclabili.
Inoltre le località più turistiche organizzano caccia al tesoro nella natura, gare di pesca nei laghetti montani e visita alle fattorie didattiche.
In Trentino alto Adige, poi, alcune malghe danno la possibilità alle famiglie di visitare gli alpeggi, assistere alla mungitura di vacche e capre, partecipare alla produzione di burro e formaggio e assaggiare i prodotti locali.

Credits: Foto di @LaterJay Photography | Pixabay
Le mete più adatte
Se l'idea di una vacanza estiva in montagna con i vostri bambini vi alletta, ma siete indecisi su quale meta scegliere, possiamo sicuramente affermare che il Trentino Alto Adige è una delle regione italiane con la miglior ricettività estiva ed invernale per adulti e piccini.
Qui si trovano numerosi family hotel che trasformano la vacanza in una festa: ogni giorno oltre a sport e attività nei boschi, vengono organizzati tornei, laboratori e giochi. La sera poi, nei mini-club, spettacoli, karaoke e baby dance intrattengono bimbi e adolescenti mentre i genitori possono rilassarsi alla Spa o godersi una romantica cena!
Oltre al Trentino anche le Dolomiti Bellunesi, con la perla di Cortina, e il Veneto con località di eccezione come Andalo, sono luoghi ideali per una vacanza in montagna con i bambini!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS