Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Spiagge bandiera blu 2014: i lidi più puliti in Italia

Spiagge bandiera blu 2014: i lidi più puliti in Italia

Se quest'anno vuoi trascorrere le tue vacanze al mare ed essere sicuro di trovare spiagge e mare puliti, puoi scegliere tra le 269 che hanno ricevuto la certificazione ambientale di Bandiera Blu

Spiagge bandiera blu 2014: i lidi più puliti in Italia

La bandiera blu è un riconoscimento nato nel 1987 che ogni anno viene assegnato alle migliori località turistiche balneari, in base a 12 criteri relativi alla sostenibilità ambientale; tra questi ci sono la gestione dei rifiuti, la balneabilità del mare e la depurazione delle acque.
Le spiagge bandiera blu per il 2014 sono 269, in 140 comuni italiani che vanno dal nord al sud, laghi compresi. Alcune località sono ormai inserite nella lista delle migliori, da anni, come per esempio Moneglia in Liguria e Grado, in Friuli Venezia Giulia. Poi per il 2014 ci sono delle new entry: Gatteo in Emilia Romagna, Marina Marciana in Toscana, Trebisacce in Calabria, Chioggia in Veneto e Gaeta in Lazio.
Per sapere tutte le altre spiagge bandiera blu del 2014 basta cliccare sul sito www.bandierablu.org


Foto di @suetot | PixabayNoi vi segnaliamo le 5 che preferiamo!

  1. Castro Marina, in provincia di Lecce, è una meravigliosa spiaggia ubicata sulla strada litoranea tra Otranto e Santa Maria di Leuca: 51 km di coste baciate dal sole, lungo le quali il paesaggio richiama l' Irlanda. Qui siamo in pieno Salento e le origini di Castro risalgono ai Greci e ai Cretesi. Per questo la località non offre solo un bellissimo mare da cartolina, ma anche cultura.
  2. Numana, nelle Marche da anni viene contrassegnata dalla bandiera blu per le sue spiagge e le acque pulite. Questa località alle pendici del Monte Conero, è un antico borgo di pescatori che si contraddistingue per vivibilità e pulizia; inoltre da giungo a settembre, i più fortunati, possono anche assistere allo spettacolo del rilascio in mare delle tartarughe.
  3. Marina di Grosseto e Principina a Mare sono tra le spiagge bandiera blu 2014 in Toscana, insieme a molte altre. Qui il meraviglioso e ampio lido sabbioso si estende per chilometri integrandosi perfettamente con la pineta. La Maremma è amata non solo da chi sceglie vacanze di mare, ma anche da coloro che vogliono fare sport e godersi la natura.
  4. Impossibile non innamorarsi della Sardegna, selvaggia, aspra, con un mare meraviglioso e un'ottima cucina. Le spiagge che rientrano nella lista della bandiera blu del 2014 in terra Sarda, sono parecchie ma a nostro avviso quelle che sicuramente meritano sono La Maddalena sull'omonima isola, dove l'acqua del mare non ha nulla da invidiare a quella dei Caraibi, e il Lido di Orrì vicino a Tortoli' nell'Ogliastra, territorio meno noto della Costa Smeralda, ma davvero unico e spettacolare.
  5. La Liguria vanta ben 21 bandierine blu: Lerici, nella parte più orientale del Golfo della Spezia, ha origini antichissime e ancora oggi si possono trovare tracce medievali, con le caratteristiche abitazioni allineate lungo gli stretti vicoli e il castello. Da qui si gode anche un paesaggio unico con le colline alle spalle e davanti la vista del Golfo dei Poeti, dell'isola di Palmaria e Portovenere. Il fondo del mare è basso e sabbioso e l'acqua limpida e cristallina.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS