Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Pic-nic di Ferragosto

Pic-nic di Ferragosto

Alternativo alla solita grigliata, può diventare un momento divertente di riposo e relax da passare in famiglia o in compagnia di amici, ecco qualche suggerimento

Pic-nic di Ferragosto

Se non siete andati in vacanza o se lo siete e volete fare qualche cosa di diverso, saltando la solita grigliata il giorno di Ferragosto, perché non organizzate un bel pic-nic?
Da fare anche sulla spiaggia oppure in un bel prato o in una pineta o in riva ad un fiume.
Il posto dovete sceglierlo voi in base a dove vi trovate, a cosa preferite, qui di seguito solo qualche consiglio pratico su cosa è indispensabile avere sempre con sé e qualche indicazione per il menù che deve essere semplice e veloce da preparare perchè siamo tutti in vacanza.


Credits: Foto di @Free-Photo | PixabayConsigli pratici

  • abbigliamento casual, niente tacchi, niente abiti delicati, è un pic-nic non una sfilata
  • sempre della carta casa (vedi Scottex) che fa da tovagliolo, serve a pulire e asciugare e in emergenza fa anche da carta igienica
  • portarsi sempre dell'acqua, contro la sete e in emergenza per lavarsi
  • kit di pronto soccorso: cerotti, disinfettante, anti zanzare e punture di insetti, pillole per dolori vari (mal di testa e denti), non si sa mai
  • posate, piatti e bicchieri di plastica da buttare, ciotole per il trasporto del cibo in plastica più rigida da riportare a casa
  • se qualcuno fuma portatevi un posacenere dove spegnere le sigarette che poi butterete
  • qualche sacco dell'immondizia dove buttare scarti e tutto ciò che va buttato (incluse sigarette), niente va lasciato per terra

Menù
Per il menù ecco qualche idea semplice e pratica

Crostini con crema di tonno:
prendete una scatoletta di tonno al naturale e lavoratela con la forchetta con una confezione di formaggio morbido (Philadelphia e similari), un poco di sale e qualche spezia se vi piace.
Prendete del pane in cassetta tostato oppure quei crostini già confezionati e spalmateci sopra la crema ottenuta.
Per evitare che confezionandoli per il trasporto si perda la crema, sovrapponeteli 'crema contro crema', li dividerete quando li mangerete.

Panini vegetariani:
il panino è classico e pratico, però potete scegliere le mini tartine, quei panini all'olio ma in taglia piccola, dal panettiere ci sono oppure li trovate anche confezionati. Potete farcirli, invece che con i soliti salumi e insaccati, solo con le verdure grigliate preparate condite con dell'olio e del prezzemolo e poi messe nel pane.
Come piatti forti vi consiglio l'insalata di pasta fredda tricolore e anche l'insalata di pollo con verdure che potete preparare tranquillamente il giorno prima.
In alternativa all'insalata di pasta potete fare una insalata di farro molto semplice oppure questa che richiede poco tempo in più.


Insalata di farro con verdure, uova e formaggio:
fate bollire 50gr a testa di farro, scolate e mettetelo in una ciotola.
Rassodate un uovo a testa e unitelo al farro a cui aggiungerete mais, piselli, olive, funghi sott'olio, carciofini e se volete anche le carote e le zucchine tagliate a julienne.
Io aggiungo anche della fontina, del primo sale o della mozzarella ben scolata (dipende cosa ho in frigo) tagliata a cubetti.
Condite con olio e se vi piacciono gli aromi potete mettere del timo o dell'origano o anche delle foglie di basilico.

Vi consiglio poi la frutta, già lavata e pulita: pesche, albicocche, uva, melone e anguria.
Se volete accontentare chi ama i dolci perché non portarsi dei budini monoporzione già pronti ?

Potete variare i gusti, sono facili da trasportare e poi si butta via tutto.

Buon pic-nic!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pic nic  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS