Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » I più bei parchi acquatici d'Italia

I più bei parchi acquatici d'Italia

Luoghi di divertimento per grandi e piccoli che lasciano spazio anche a relax e sport

I più bei parchi acquatici d'Italia

I parchi acquatici sono un'evoluzione dei più storici parchi a tema che sono comparsi già diversi anni fa negli Stati Uniti, primo tra tutti Disneyland.
Sicuramente in Italia hanno preso piede in anni recenti e se all'inizio sul territorio ve ne era solo uno o due, in periodi più recenti si è verificato un vero e proprio boom, forse per la scelta sempre più frequente di non potere o volere fare vacanze ma almeno potersi svagare e rilassare nell'acqua; oppure semplicemente per un nuovo modo di divertirsi che ha preso piede tra i giovani, giovanissimi e non solo.
Quasi ogni regione ne ha almeno uno ed in alcune ce ne sono anche diversi, ecco quali sono i più noti e rinomati in giro per lo stivale.


Credits: Foto di @Mariamichelle | Pixabay Piemonte
Ondaland – Vicolungo (NO)
Presente ormai da un decennio, è tra i parchi acquatici quello immerso totalmente nel verde e studiato per dare spazio al divertimento per tutte le età: scivoli e diversi percorsi in acqua per chi ama il movimento, ma anche zone relax con idromassaggi e piscine e un solarium.

Divertimento veramente per tutti, anche per i più piccoli a cui è dedicata la zona definita “laguna”. Molto ben attrezzato con servizi di ristoro, docce e zone spogliatoio e possibilità di cabine ed armadietti. Strutturato anche per l'accesso ai disabili. Prezzi sino a 23€.

Lombardia
Acquatica (ex Gardaland Waterpark) – Milano (Via Airaghi 61)
Ha cambiato nome ma l'idea è sempre la stessa. Piace molto ai milanesi che per sfuggire dalla metropoli, possono raggiungere facilmente questo luogo nella periferia nord-ovest della città.
Studiato per chi cerca una scarica di adrenalina ma anche per chi preferisce relax e un divertimento più pigro. Scivoli vari e piscine di ogni tipo con zona verde per riposo e pic-nic e strutture ristoro. Prezzi sino a 20€.

Credits: Foto di @taniadimas | Pixabay Veneto
Aqualandia - Jesolo
È il più premiato tra i parchi acquatici, può vantare di avere ricevuto ben 8 volte il premio come miglior parco acquatico d'Italia. Aperto da oltre 25 anni, la sua particolarità è quella di essere la ricreazione di un'isola caraibica ed è forse il più completo per tipo di intrattenimento.

Oltre a scivoli ed attrazioni per veri coraggiosi con percorsi con velocità da brivido, ha anche una zona per sportivi con campi da beach volley e una palestra. Possibilità anche una viva attività con ben 6 spettacoli acrobatici e 5 di animazione durante tutta la giornata. Prezzi sino a 30€.

Emilia Romagna
Acquafan – Riccione
Tra i primi parchi acquatici in Italia ad essere inaugurato è anche stato sempre luogo rinomato per la presenza di vip di vario genere. Negli anni ha mantenuto il primato di essere uno dei più visitati d'Italia e al suo interno, nella discoteca dove ha tenuto sempre banco Radio DJ, hanno suonato anche star internazionali.

Primo in Italia ad avere la piscina con le onde finte che ancora piacciono molto. Al suo interno si trovano diverse attrazioni per tutti i tipi di divertimento con luoghi di ristoro e di relax. Prezzi sino a 28€.


Lazio
Hydromania – Casale Lumbroso
È il parco acquatico più grande del Lazio. Non molto distante da Roma offre tante diverse attrazioni anche per chi ama provare l'adrenalina con scivoli e piste impegnative. Presente anche una zona dedicata totalmente ai più piccoli con strutture studiate a misura di bambino. Non mancano piscine per gli sportivi dove praticare fitness, quelle per nuotare ed anche quella con idromassaggio per chi ama il totale relax. Prezzi sino a 20€.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS