Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Museo dell'Alchimia a Praga per un Halloween di magia

Museo dell'Alchimia a Praga per un Halloween di magia

Praga è famosa per essere considerata la città dell'esoterismo e delle magia ed in ogni angolo si respira un'atmosfera carica di energia. Oltre ai vicoli, alle piazze e ai vari simboli gli amanti del genere non possono perdersi un particolare museo

Museo dell'Alchimia a Praga per un Halloween di magia

Se siete a corto di idee su come trascorrere Halloween ma vi interessa la magia e l'esoterismo, dovete sapere che c'è una città in Europa famosa per essere la culla dell'esoterismo e della Magia bianca insieme a Torino e Lione.
Stiamo parlando della capitale Ceca, località ricca di leggende e storie legate a personaggi realmente esistiti che hanno studiato le forze occulte con l'intento di scoprire l'elisir di lunga vita.
Oltre ai numerosi luoghi storici e agli angoli simbolici, Praga ospita il Museo dell'Alchimia, un'esposizione interessante per gli amanti del genere.

Credits: Foto di Free-Photos | Pixabay
Che cos'è l'alchimia
L'alchimia è stata una materia di studio e ricerca che univa esoterismo, magia, chimica, medicina, astrologia e fisica.
L'intento era quello di apprendere la conoscenza universale attraverso un pensiero filosofico ma siccome tale disciplina era considerata pericolosa, gli alchimisti effettuavano esperimenti e studi in gran segreto.
Con la nascita della chimica vera e propria si iniziarono a comprendere i limiti di questa pseudoscienza e sebbene il fascino non sia mai completamente scemato, con il tempo l'alchimia venne abbandonata.


Credits: Foto di qimono | Pixabay
Storia, leggenda e magia
Sebbene il Museo dell'Alchimia di Praga sia stato pensato per i turisti è molto interessante e adatto a capire chi erano i personaggi importanti della Praga esoterica.
Tra le personalità più illustri dedite all'alchimia c'era l'imperatore Rodolfo II che invitava alla sua corte persone importanti con cui studiare e sperimentare la magia.
All'interno del museo si può ammirare la fedele ricostruzione dei laboratori e gli strumenti usati nel passato da celebrità come Edward Kelley e John Dee per fare esperimenti.
Nel laboratorio del sottotetto, poi, c'è una bellissima esposizione interattiva di calderoni da alchimisti.
Il museo si trova in una zona “magica” già di per sé, vicino al Castello di Praga nella Casa All'Asino nella Culla ed è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.

Credits: Foto di MonicaVolpin | Pixabay
Passeggiate nei luoghi simbolici
Se però siete alla ricerca di emozioni forti per un Halloween da brividi, Il Museo dell'Alchimia sarà solo un assaggio del vostro tour nel mistero.
In città vengono organizzati anche “The Ghost and Legends of Old Town” delle passeggiate di 1 ora e 15 minuti tra i vicoli che sono stati luogo di omicidi misteriosi e storie tragiche.
Da non perdere la visita ai sotterranei del Municipio dove un tempo si trovavano delle prigioni temutissime, il vecchio cimitero dell'ospedale psichiatrico e il Canale del Diavolo dove potreste cogliere lo spirito di Vodnik, un folletto boemo caro alla città.
Infine raggiungete il Castello di Praga di sera e percorrete la stradina Golden Lane, un vicolo circondato da numerose case dove secondo la leggenda abitarono molti alchimisti che cercavano di creare la pietra filosofare e gli elisir di lunga vita.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  halloween  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS