State pensando alle vostre vacanze estive, ma avete un budget ridotto ed allo stesso tempo non volete rinunciare ad un bel viaggio? Nessun problema, ecco alcuni tra i Paesi del mondo più economici!

Sono sempre meno le persone disposte a rinunciare alle vacanze e sempre più quelle che risparmiano su altre cose durante l'anno pur di concedersi almeno un viaggetto all'anno; purtroppo però talvolta spese impreviste, tasse, e stipendi bassi frenano la voglia della gente di muoversi ed evadere.
Il segreto per non rimanere a casa, in molti casi, è trovare un Paese ancora poco turistico oppure prenotare per tempo, sfruttare i voli low cost e utilizzare la formula fai da te.
Se anche voi siete con la mente in vacanza e siete a caccia di idee poco dispendiose, il portale Hoppa e il sito Lonely Planet hanno stilato una classifica delle mete più economiche del 2016, e noi ve le riportiamo con alcuni consigli utili!
Credits: Foto di @JESHOOTS-com | Pixabay 7 Destinazioni a basso costo
- Vietnam
Prenotando un volo con una buona tariffa, una volta arrivati in Vietnam riuscirete a vivere con circa 20 $ al giorno per mangiare, dormire e fare dei giri turistici, perché Hanoi e Ho Chi Minh City sono tra le mete più economiche del 2016 secondo Price of Travel.
È un Paese sicuro anche dal punto di vista politico e sociale, il che di questi tempi non guasta, perciò se state pensando ad una vacanza zaino in spalla lungo il Mekong, tra antiche e moderne città, tribù e verdi risaie questa può essere un'ottima soluzione! - Thailandia
Rimanendo sempre in Asia, un altro Paese dove il costo della vita è davvero basso è la Thailandia: potrete scegliere tra una vacanza all'insegna del relax e del mare in una delle numerose isole oppure ad un tour nel nord, tra foreste, tribù e templi.
Qui il costo medio giornaliero, scegliendo strutture economiche e spostandosi con i mezzi locali, è di circa 25 €, ovviamente se ne possono spendere anche di più in base a dove si decide di pernottare. - Estonia
Non lontana dall'Italia, raggiungibile con voli low cost, l'Estonia è una delle mete più economiche del 2016: un Paese in cui si mescolano la civiltà orientale con quella nordica, un luogo che offre la possibilità di una vacanza varia tra le isole del Baltico, la capitale Tallin e le foreste del Parco Nazionale Lahemaa.
Quanto si spende? Trattandosi bene circa 40 € al giorno! - Bosnia Erzegovina
Viaggiate con un budget limitato ma non volete rinunciare a nulla? Allora scegliete come prossima destinazione la Bosnia Erzegovina, che oltre ad avere città storiche meravigliose come Sarajevo e Mostar, consente di fare attività adrenaliniche come il rafting nei torrenti in mezzo alla natura e vi offrirà strutture ricettive ottime anche se avete a disposizione pochi euro. - Galizia
Sono sempre di più le persone che scelgono di trascorrere le proprie vacanze facendo dei cammini e pellegrinaggi a piedi: tra questi sicuramente il più famoso è quello di Santiago, che oltre ad essere conosciuto da tutti si trova anche in una regione poco dispendiosa, la Galizia, considerata tra le mete più economiche del 2016.
Che scegliate il percorso a piedi, in bici o con dei mezzi pubblici, troverete locande accoglienti sia per mangiare che per dormire, spendendo davvero poco! - Grecia
Le isole della Grecia, soprattutto quelle meno battute e fuori dai circuiti turistici, sono sempre in cima alle classifiche delle destinazioni economiche.
La ricettività è parecchia, perciò si può scegliere di affittare una casa, una stanza privata oppure dormire in hotel di categorie alte, a seconda del vostro budget. Per un pranzo completo si spendono circa 10 € a testa e l'affitto di una sdraio con ombrellone è di 2/3 €!
Il mare è meraviglioso e potrete fare una vacanza all'insegna del relax o del divertimento, in base ai vostri gusti! - Isole Canarie
Altre destinazioni europee dove potrete concedervi giornate rilassanti al mare o dedicarvi alla scoperta dell'interno senza spendere troppo, sono le isole Canarie, raggiungibili con voli economici da molte città italiane. Una volta qui il consiglio è di affittare una macchina e uno studios dove dormire e poi dedicarvi a ciò che preferite! Il costo giornaliero medio comprensivo di vitto, alloggio e trasporti è di circa 40 €!