C’è chi preferisce fare le vacanze d’inverno, oppure che per forza di cose, per motivi di lavoro o altro, deve farle in questo periodo. E allora come trascorrere le nostre ferie invernali? E’ possibile avere momenti di relax in mete accoglienti anche in inverno?

Se volete fare una vacanza in questo periodo, le possibilità a vostra disposizione sono più di una, a seconda che abbiate voglia di trascorrere una vacanza invernale rilassante, oppure sorprendente, o ancora originale, ci sono diverse mete interessanti. Idee ce ne sono davvero tante, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
La chiave per risparmiare sulle vacanze invernali consiste nel trovare la destinazione giusta nel periodo giusto dell'anno. Normalmente si risparmia all'inizio della stagione, ma comunque esistono alcune occasioni incredibili anche a fine stagione. I periodi più costosi per una vacanza invernale sono il Natale, il Capodanno e l'intervallo tra i trimestri scolastici; pertanto, è meglio evitare una vacanza sulla neve in questi periodi festivi, e scegliere di partire possibilmente lontano dalle feste comandate.
Per chi ama la neve, non c’è niente di meglio di una bella settimana o week-end in una bella baita, magari vicino ad una pista da sci. Le settimane bianche però possono risultare molto costose, costringendo molte famiglie a rinunciarvi o a ridurre la vacanza ad una sola giornata. Tuttavia, con un programma di viaggio anticipato e indipendente, ci si potrà godere una meravigliosa vacanza sulla neve, comoda, divertente, su misura e quindi adatta alle nostre tasche.
Intanto se siamo appassionati di sci, dobbiamo consultare la guida alle località sciistiche d’Italia per scegliere quella che fa per noi.
Una buona meta per vacanze sulla neve per restare qui in Italia è Madonna di Campiglio, è situata alla fine della val Rendeva e si trova a 1550 metri circa sul livello del mare, all'interno dello splendido scenario delle Dolomiti del Brenta e del Parco dell'Adamello.
Chi ama sciare potrà trovare meravigliose piste innevate su più versanti, facilmente raggiungibili con skilift, seggiovie e tre cabinovie: Spinale, Pradalago e 5 Laghi.
Oppure un’altra buona soluzione per vacanze invernali è la Svizzera, dove ci si può rilassare immersi nella natura. Ci si può cimentare in un’escursione mozzafiato su racchette da neve attraverso un candido bosco da fiaba, o rilassarsi con gli amici e una fondue, dopo una giornata sugli sci.
Invece per chi desidera una vacanza all’insegna dell’arte e della cultura, in Italia sono moltissime le città che anche durante i periodi più freddi dell’anno sanno accogliere, con il loro caratteristico calore, migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Prima fra tutte sicuramente vi è la capitale, Roma, con moltissimi monumenti, chiese e musei aperti alle visite. Non da meno sono Firenze, Napoli, Milano, Venezia, Torino, Trieste, Perugia ecc.
Per chi predilige invece, una vacanza “al caldo”, e quindi sole, mare, spiagge, ci sono vari posti tipo Zanzibar (Tanzania), conosciuta già ai tempi di Sinbad il marinaio come l’isola delle spezie; oltre al mare offre un suggestivo entroterra di parchi e safari. Il clima è tipicamente tropicale, con temperature sui 29 gradi tutto l’anno.
Un’altra meta molto ambita in questo periodo è Dubai, la capitale degli Emirati Arabi. La città si trova sul Golfo Persico e vicino al deserto Rub al-Khali. Dubai é conosciuta in tutto il mondo per i suoi ambiziosi progetti edilizi. I turisti di Dubai possono scegliere anche di soggiornare al Burj al-Arab, uno dei più alti hotel del mondo con i suoi 321 metri. D’estate le temperature possono toccare i 50 gradi, mentre in inverno si aggirano tra i 20 e i 25 gradi.
Insomma di possibili mete ce ne sono tante, c’è quindi da scegliere quella più adatta alle nostre esigenze e ai nostri desideri.