Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Marocco, una terra magica tutta da scoprire

Marocco, una terra magica tutta da scoprire

L'affascinante Marocco incanta per la sua costa dal mare cristallino e le sue città dalle animate e caratteristiche stradine

Marocco, una terra magica tutta da scoprire

Il deserto, le moschee, i mercati polverosi animati da venditori indaffarati, i vicoli stretti delle medine, le opere d’arte e gli edifici eleganti: tutto questo e molto altro è il Marocco!

Un Paese dai mille colori e sapori ed il modo migliore per visitarlo è perdersi nelle sue città, e spostarsi con una jeep per spingersi fino al deserto e alle coste dell'Oceano!

Casablanca
Casablanca, è la capitale economica del paese, dove le gallerie d’arte prendono il posto dei mercati colmi di spezie cibi e tappeti e il traffico intenso fa capire che i dromedari sono un lontano ricordo. Ci si reca qui spesso perché è il punto di partenza per un tour del Marocco e dove si può visitare l’imponente Moschea di Hassan II che rivela l’identità mussulmana della città; è il più grande edificio religioso al mondo dopo la Mecca, nonché una delle poche Moschee marocchine aperte ai non fedeli.
Credits: Foto di @HansenJuergenw | PixabayRabat
Rabat è la capitale del Marocco, una città da scoprire piano piano; particolari le sue case bianche azzurre della vecchia Kasbah che ricordano il Mediterraneo, la porta Bab Oudaia, i giardini andalusi e i vicoli stretti e silenziosi che dominano il mare.
Appena fuori dalla città, se avete tempo, merita una visita la necropoli di Chella, dove si possono ammirare numerosissime cicogne che formano i loro nidi sulle cime dei resti antichi, una vera particolarità del posto.

Meknes
Meknes, famosa per la sua splendida piazza che si affaccia sulle porte imponenti e da cui si entra nella medina, con i suoi mercati e la splendida scuola coranica.
Da Meknes in circa un’ora di auto si possono raggiungere le splendide rovine romane di Volubilis, dove sono conservati meravigliosi mosaici, e poi ci si può recare alla città santa di Moulay Idriss.

Credits: Foto di @Wolfang_Hasselmann | PixabayFez
Fez, oggi raggiungibile anche con i comodi voli lowcost, è una città molto viva con una medina formata da un dedalo di vicoli, nei quali è facile perdersi, che danno vita a scene bizzarre. Alle antiche moschee e mederse (le scuole coraniche) si alternano case con antenne paraboliche super-moderne. Nella medina di Fez si trovano anche i famosi conciatori di pelli e le botteghe dove vengono lavorate le sete vegetali.

Marrakech
È sicuramente una delle città più turistiche del Marocco, ma con un fascino particolare grazie alla piazza Djema el Fna, dove si trova uno dei più rinomati suk del Paese, i suoi numerosi Hammam e i riad ristrutturati stile mille e una notte.
La città, a cui ci si riferisce anche come Città Rossa per il particolare ed intenso colore delle sue mura antiche, ha un aspetto disordinato ma non per questo poco affascinante. Il suo cuore pulsante è appunto l'enorme piazza, che di giorno ospita un'infinità di bancarelle che espongono ogni genere di merce, e dove si assiste a spettacoli di quelli che noi chiameremmo artisti di strada come acrobati, saltimbanchi, giocolieri e incantatori di serpenti.
Al tramonto però l'atmosfera cambia e si trasforma in un piacevole luogo ricco di chioschi tipici che vendono cibi tradizionali. Tutto intorno alla piazza si affacciano le belle terrazze di locali, bar e ristoranti in cui ci si può fermare per respirare aria marocchina autentica, a partire dagli arredi con cui sono abbelliti alle pietanze che si possono assaggiare.

Nella parte sud della piazza si erge il minareto della Moschea della Kutubiyy, dall’architettura tipicamente marocchina, mentre nella zona opposta, quella a nord, si trova il quartiere del souq, con i suoi bazar colorati, attraverso il quale si può raggiungere la Moschea di Ben Youssef e l'adiacente scuola coranica, a cui si ha libero accesso per le visite.

Credits: Foto di @sosinda | PixabayLa costa marocchina
Uno delle più suggestive località di mare del Marocco è Essaouira, che significa “ben progettata”, una deliziosa perla incastonata sulla costa atlantica, a due ore di macchina da Marrakech. La città è davvero particolare poiché è difesa tutto attorno da antiche mura, che la proteggono anche dal forte vento che arriva dal mare, e per chi vi arriva è come immergersi in una realtà di altri tempi, fatta di palazzi antichi senza ascensori e strade senza semafori né macchine. La costa, poi, offre lunghe spiagge sabbiose color oro, protette dal vento che soffia costantemente, e mare dall'acqua cristallina.
A sud di Essaouira, dirimpetto all’isola di Mogador, si distingue uno strano castello portoghese, particolare poiché sprofondato per gran parte nella sabbia.
Chi viene qua non può perdersi una buona colazione o un aperitivo comodamente seduto in uno dei numerosi bar della piazza principale, a ridosso del mare, godendosi il panorama e guardando i pescatori del luogo che, poco più in là, sono affaccendati a vendere e cucinare il pesce fresco.

© Riproduzione Riservata
TAG  vacanze  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS