Acque cristalline, isole disabitate, sabbia bianca e vellutata simile a borotalco, silenzio totale e immersione nella natura. Per non parlare di ciò che si può ammirare semplicemente indossando maschera e boccaglio: mante, murene, pesci multicolori, di varie forme e dimensioni.

Queste sono le Maldive: 1190 isole disperse nell'oceano indiano, di cui 200 abitate e un centinaio trasformate in resort turistici.
Per scegliere l'isola più giusta ci si può affidare al sito, www.maldivepertutti.com, creato da due conoscitori dell'arcipelago, che alla voce "trova l'isola", consente di effettuare una ricerca basata sull'incrocio di diversi parametri: vicinanza al reef, dimensioni dell'isola, distanza dall'aeroporto, categorie e fasce di prezzo. Tutte le strutture sono descritte nei dettagli e corredate di foto, commenti e filmati; è possibile trovare resort extra lusso con spa, campi da golf e comodità occidentali, ma anche piccole strutture simili a guesthouse come quella presente a Thinaldhoo, nell'atollo di Felidhoo, immersa totalmente nella natura, con pochi confort ma tutto l'essenziale per trascorrere delle giornate di mare.
Credits: Foto di @poddy | PixabayQuale atollo?
Gli atolli sono molti, alcuni più turistici altri meno e quindi sicuramente più incontaminati.
Gli atolli di Male nord e sud, ospitano numerosi resort anni '70 e sono anche quelli dove si trova l'aeroporto internazionale e la capitale Male; città caotica e inquinata, che ha ben poco a che fare con le isole paradisiache a pochi km da qui. Purtroppo questi atolli, pur possedendo molte belle isole, sono quelli che hanno la barriera corallina più rovinata, in seguito al surriscaldamento dei mari causato dal Niño negli anni '90.
Sicuramente più bello è l'Atollo di Ari, a ovest della capitale, in una laguna ampia, costellata dal reef, che si divide in Ari nord e sud ed è separato da quello di Male da un canale che misura circa 40 km di larghezza e 500 m di profondità, mentre a ovest il fondo marino precipita oltre i 2000 metri.
Da qualche anno anche gli atolli più meridionali, tra cui Felidhoo, si stanno notevolmente sviluppando, ciò nonostante la zona è quasi totalmente incontaminata e merita di essere visitata.
Chi invece vuole andare in una zona quasi totalmente sconosciuta al turismo, deve recarsi negli atolli più settentrionali, dove si può scoprire ancora la tradizionale vita maldiviana.
Credits: Foto di @shilmar | PixabaySafari boat
Le crociere a bordo delle safari boat sono una straordinaria opportunità che combina la possibilità di vedere più isole e accedere a diversi punti di immersione o snorkeling, uscendo dalle zone più turistiche. Non si tratta di navi da crociera, bensì di barche di circa 28 metri o più, comunque dotate di cabine doppie con bagno, acqua calda, terrazza solarium e dove il personale, sempre disponibile e sorridente (di solito 4/ 5 persone), prepara i pasti a bordo e ogni giorno vi conduce su isole deserte meravigliose. Se si viaggia con un gruppo precostituito è possibile prenotare una di queste imbarcazioni anche da soli, visitando il sito www.visitmaldives.com che fornisce tutte le indicazioni necessarie.
In alternativa se siete da soli e l'idea della crociera vi alletta, avete buone capacità di adattamento e voglia di condividere la vacanza con degli splendidi sconosciuti, Avventure nel Mondo propone diverse tipologie di vacanze alle Maldive, sempre in barca.
Credits: Foto di @FonthipWard | PixabayChe cosa fare assolutamete alle Maldive
Qualunque tipologia di vacanza scegliate, a mio parere ci sono alcune cose che, chi viene alle Maldive, non può assolutamente perdere.
- Visitare un'isola abitata da maldiviani, immergersi in quell'atmosfera rilassata e serena che questa gente, anche con un semplice sorriso, riuscirà a trasmettervi. Mi raccomando, però di rispettare le usanze religiose di questo popolo, e quindi coprite gambe e braccia quando sarete su queste isole.
- Anche se non avete il brevetto da sub e non siete dei perfetti nuotatori, è sufficiente che indossiate una maschera e un boccaglio e a pochi metri dalla riva potrete fare snorkeling e vedere un mondo sommerso fatto di pesci pagliaccio, mante, murene e tartarughe.
- Se alloggiate in un resort, fate almeno una crociera di dhoni, la tipica imbarcazione maldiviana, che vi condurrà nelle isole di pescatori o in quelle completamente disabitate.