Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » In hotel, albergo o B&B il viaggio è un'esperienza di vita

In hotel, albergo o B&B il viaggio è un'esperienza di vita

Il viaggio rappresenta un momento cruciale di ogni esistenza, a prescindere dalla meta, il mezzo di trasporto e sistemazione che sia in albergo, hotel o Bed and Breakfast. Viaggiare è un’esperienza che non si può ridurre semplicemente all’idea di vacanza, svago o affrancamento dal tempo del lavoro

In hotel, albergo o B&B il viaggio è un'esperienza di vita

Sant'Agostino diceva che il mondo è un libro e chi non viaggia legge una sola pagina. E questa affermazione è più che mai attuale. Sono moltissime, infatti, le persone che pensano che il viaggio sia un'esperienza di assoluta conoscenza interiore, di arricchimento e di svago al di là da dove si soggiorni se in un piccolo albergo, un hotel di lusso o un grazioso e confortevole Bed and Breakfast.

Viaggiare significa dimenticare se stessi per un periodo, lungo o breve che sia, e immergersi in modi di vita di altri paesi, vivere le culture, i sapori e le tradizioni. Significa tornare a casa cambiati, guardando il mondo con occhi diversi, annotare pensieri e racconti, scattare foto che conservino ricordi indelebili di ciò che si è visto e vissuto, amare i colori nuovi che si incontrano, un blu diverso del mare, un rosso di un tramonto che non è il solito.

E anche apprezzare la semplicità dei popoli ai margini del mondo, assaggiare piatti tipici, passeggiare e respirare l'atmosfera dei mercatini più nascosti, vivere la notte e il giorno con lo stesso entusiasmo, parlare con le persone che s’incontrano, siano turisti o persone del luogo, respirare un'aria diversa e nuova.

Credits: Foto di @nextvoyage | Pixabay
Dormire in stanze di hotel che hanno il fascino, il sapore, l’odore e la cultura del posto che rendono indimenticabile anche il momento più intimo e personale del riposo e ti permette di accedere più facilmente e velocemente ad esperienze uniche mettendoti in contatto con persone che stanno vivendo un periodo e uno stato d’animo simile al tuo.

In un viaggio ti può capitare di organizzare un barbecue sulla spiaggia e cucinare il pesce comprato dai pescatori locali, visitare atolli deserti, città con una grande storia alle spalle, assaggiare specialità del luogo, filmare le abitudini e le culture, immortalare attimi di vita sullo sfondo di scorci pittoreschi. In sintesi, vivere una bella esperienza, da soli, con il partner o con gli amici di sempre, per sentirsi fino in fondo cittadini del mondo.

Naturalmente stiamo parlando di viaggio e non di "vacanza" nel senso più comune del termine. Il viaggio è un'avventura alla scoperta di qualcosa, il suo significato è soprattutto nel suo percorso: la meta può essere raggiunta in modo imprevedibile e molto spesso può essere diversa da quella che si aveva in mente alla partenza. In questi termini il viaggio diventa un'ovvia metafora della vita.

È lo stimolo che porta alla ricerca del nuovo, è istinto che avvicina o allontana da ciò che è sconosciuto, da ciò che è lontano, da realtà che non sono le nostre, è voglia di confrontarsi, di relazionarsi con ciò che è diverso e di adattarsi a situazioni impreviste.
 Il viaggio è anche un modo di scoprire davvero le persone che ci stanno vicine. Mark Twain affermava che il modo più sicuro per capire se le persone ti piacciono o no è viaggiare con loro, perché il viaggio tira fuori il meglio e il peggio delle persone e per questo va condiviso e vissuto.
Molte persone riescono a realizzare i loro sogni di viaggiatori grazie alle offerte di voli aerei, di soggiorni in hotel ma anche ai viaggi last minute, che spesso conducono a mete scelte per caso ma che poi diventano il viaggio della vita perché portano a scoprire luoghi che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti.

Per questo non esitate a cercare tra le opportunità che la rete ha da offrirvi come su www.expedia.it/Hotel in cui potrete prenotare una stanza in ogni angolo del pianeta senza avere problemi di budget.

Il ricordo delle esperienze fatte, nel vostro prossimo viaggio, sedimenterà silenzioso e quando riprenderete la vita di tutti i giorni, il modo di affrontarla cambierà in maniera impercettibile ma inesorabile. Non ci si rende conto quanto sia bello viaggiare, finché non si torna a casa e si posa la testa sul vecchio, caro, cuscino.

Di: Pierpaolo Panico

© Riproduzione Riservata
TAG  viaggi   vacanze  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS