Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » CouchSurfing, in vacanza a costo zero

CouchSurfing, in vacanza a costo zero

Un modo originale per andare in vacanza e conoscere nuove persone da tutto il mondo: essere ospitati ed ospitare. Conoscete lo stile del CouchSurfing?

CouchSurfing, in vacanza a costo zero

Il portafoglio è sempre più triste in questo periodo di crisi e la mente dell’uomo è proprio in queste situazioni che escogita qualche soluzione per alleviare la problematica monetaria e dare una svolta all’economia domestica.


Quando poi si tratta di rispondere alla domanda “Dove si va in vacanza?” allora che siano le vacanze estive, quelle di Natale, o un lungo week end, è sempre il caso di trovare la soluzione, eccome!
Il meritato riposo non può mancare dopo lavoro, casa e figli da gestire.

Credits: Foto di @Claudio_Scott | Pixabay
Come risparmiare viaggiando?

Per risparmiare e fare delle buone vacanze, corte o lunghe che siano, è possibile viaggiare a costo zero applicando e seguendo il CouchSurfing , da couch, divano, e surfing, fare surf. È un viaggiare low cost, in cui si è ospiti di chi, gentilmente, mette a disposizione il proprio divano di casa o una stanza o un giardino in cui piantare una tenda.
Si stringono e nascono nuove amicizie , vi è la possibilità di incontrare gente che arriva anche da paesi molto lontani, di entrare in contatto con culture diverse dalla propria.
Si tratta di una scelta spesso seguita dai più giovani, ma di fatto anche famiglie con pargoli a seguito ne hanno fatto e ne stanno facendo una nuova filosofia vacanziera.

Quando nasce il CouchSurfing?
Si tratta di un progetto nato nel 2003 grazie a Casey Fenton, un programmatore di 25 anni del New Hampshire. Fenton scopre la grande disponibilità e ospitalità tra numerose persone di ogni cultura e luogo, così crea a tal fine un programma in grado di mettere in comunicazione i viaggiatori di tutto il mondo, per rendere possibile la condivisione di diari di viaggio ed esperienze, senza spendere per il pernotto.
Questa filosofia di viaggio non ha limiti , la risposta potrebbe essere in tutto il mondo!

Credits: Foto di @5688709 | Pixabay
Dove trovare indicazioni a sul CouchSurfing?

Navigando sul sito www.couchsurfing.com vi farete ancora meglio l’idea di questa esperienza di vita.
Non esiste un limite di tempo di pernottamento, tutto può essere concordato con chi vi ospita e con voi, eventualmente, che andrete ad ospitare.
Nel sito è possibile trovare indicazioni sui CouchSurfer che offrono ospitalità, sulle città in cui si effettua questo servizio di ospitalità e tanto altro ancora.
Dunque nessuna frontiera, dalla Spagna alla Patagonia tutto è possibile!
Il CouchSurfing permette un contatto sociale tra persone provenienti da tutti i paesi del mondo che, previa registrazione al sito specifico, possono partire per questa nuova avventura.

Quanti siti  di couchsurfing esistono?
Esistono numerosi siti in cui si da la possibilità di registrarsi e attivare il proprio profilo e fare quindi poi le ricerche e le richieste di ospitalità, ecco qualcuno:
Couchsurfing: il primo sito multilingue a mettere in contatto i CouchSurfer di tutto il mondo.
Home Exchange: sito multilingue che ha a disposizione ville di lusso, appartamenti in città, chalet e case di campagna.
Home link: dà la possibilità di effettuare lo scambio di case tra individui di paesi diversi, durante il periodo di ferie.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  risparmiare   vacanza   low cost  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS