Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » 10 cose da fare in primavera in agriturismo, viviamola a pieno!

10 cose da fare in primavera in agriturismo, viviamola a pieno!

L'agriturismo offre la possibilità di stare a contatto con la natura e per godersela ancora di più ecco alcuni nostri suggerimenti

10 cose da fare in primavera in agriturismo, viviamola a pieno!

Uno dei luoghi dove trascorrere le giornate di primavera durante i fine settimana è l'agriturismo. Molte sono le cose che si possono fare in questi spazi dove la natura convive ancora con lo stile di vita e ne è parte predominante. Ecco quali sono le 10 cose da fare per sfruttare al meglio questo tempo in spazi aperti, divertirsi, sperimentare cose nuove e imparare qualcosa.

1. Andare per campi in fiore
La primavera è il periodo delle fioriture, il periodo delle macchie di colore, in alto e a terra. Dai ciliegi di vario colore ai tulipani, i narcisi, i giacinti, le prime perenni e anche i fiori di campo come le primule, le violette e le margherite.
Bellissimo perdersi e oltre al colore è anche possibile restare estasiati dal profumo.

Credits: Foto di @Sergio Cerrato | Pixabay
2. Dedicarsi alla merenda
È uno dei pasti che gli adulti perdono. Perché in questa occasione non ritornare bambini e dedicarsi alla merenda? In questi posti poi è possibile anche realizzarla con prodotti locali e naturali, sia dolci che salati: dal semplice panino col salame e formaggio, alla fetta di pane con burro e marmellata, a una gustosa fetta di torta rustica, a dei cubetti di polenta con del prosciutto accompagnati da succhi e centrifugati di frutta e verdura.

3. L'arte in esposizione
Spesso vi sono piccole mostre ed esposizioni di artisti locali, non devono essere necessariamente grandi nomi, ma è piacevole ammirare le tele, le sculture o altre forme d'arte che vengono esposte per essere conosciute ed apprezzate da tutti.

4. Provare a... volare
È una delle esperienze che più avvicina alla sensazione di volare ovvero lanciarsi legati ad una fune che permette di spostarsi da una parte all'altra di una montagna. In totale sicurezza, si è imbragati ed agganciati in modo verificato e controllato da personale esperto, ci si lancia, da soli o in coppia e si “vola” da un capo all'altro del cavo.

5. Sperimentare la cucina vegetariana
Perché non disintossicarsi dall'eccessivo uso di carme nella nostra dieta e seguire la dieta vegetariana? È possibile così gustare tutti i prodotti della terra che magari sono stati raccolti la mattina: verdura e frutta in abbondanza a cui semmai associare dei latticini.

6. Meditare
Perché non sfruttare spazi tranquilli e silenziosi e praticare la meditazione o lo yoga? Ci si può mettere in un angolo del prato, sotto ad una pianta, magari vicino ad un campo fiorito e dedicarsi alla scoperta dell'io interiore.

Credits: Foto di @Luca Ciapetti | Pixabay
7. Dedicarsi a laboratori
Approfittate di qualsiasi tipo di laboratorio venga proposto in agriturismo: preparare marmellate, realizzare vasi di creta, creare profumate saponette, realizzare altre creazioni e imparare qualche pratica manuale.

8. Fare una attività in gruppo
Perché non svolgere una attività di gruppo? Con i vostri figli, compagni, amiche, qualcosa in cui venga coinvolto il gruppo come una piccola caccia al tesoro, un gioco o una gara di cucina.

9. Colazione come una volta
Provate a fare la colazione come una volta. Si bevevano le uova appena deposte, una tazza di latte appena munto e del pane appena sfornato. Può essere una vera esperienza di gusto, certo, non è per tutte le mattine, ormai il dispendio energetico non ci permette questo “strong breakfast”.

10. Pedalare
La bicicletta è un modo per andare all'avventura anche in luoghi dove con la macchina non ci si può avventurare e si rispetta l'ambiente senza fare rumore e disperdere gas di scarico. Anche senza una meta precisa, ma sempre in sicurezza, fate un giro nelle vicinanze, chissà che scoperte si possono fare.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS