Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » I 6 cammini più belli da fare in Italia

I 6 cammini più belli da fare in Italia

Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che intraprendono percorsi a piedi alla scoperta del mondo. Spesso non serve andare lontano per scoprire meraviglie e paesaggi mozzafiato utilizzando come mezzo di trasporto i piedi, perché anche il nostro Bel Paese possiede diversi cammini da fare. Vediamo insieme quali sono i più belli
I 6 cammini più belli da fare in Italia

C'è chi negli ultimi anni ha scoperto un modo più lento di viaggiare dove il mezzo di trasporto principale usato per gli spostamenti sono le proprie gambe.
Qualcuno lo fa per motivi religiosi, qualcun altro perché vuole ripercorrere i sentieri della grande storia e qualcu altro ancora, invece, decide di intraprendere questa avventura per potersi immergere nella natura e scoprire le bellezze del nostro Paese.

I cammini d'Italia sono diversi, la maggior parte delle persone conosce la nota “Via Francigena”, ma da nord a sud (isole comprese) ce ne sono molti altri di straordinaria bellezza, valore storico, culturale e paesaggistico.
Scoprire certe zone a piedi con il solo zaino in spalle e delle buone scarpe da trekking consente di avere una visuale diversa dei paesaggi, di trascorrere moto tempo nella natura e soprattutto di stare soli con se stessi.

Spesso lo scopo di questi percorsi è proprio quello di staccare la spina da una vita frenetica fatta di tecnologia e caos, fermarsi e seguire il proprio ritmo.
Ovviamente prima di intraprendere uno di questi sentieri è importante essere un po' allenati, studiare l'itinerario che si vuole percorrere, avere l'attrezzatura adeguata, essere motivati e non temere gli imprevisti.

Se perciò state pensando di avventurarvi in questa esperienza vi suggeriamo alcuni dei cammini più belli d'Italia. Alcuni sono lunghissimi e richiedono mesi di percorrenza, perciò potrete decidere di percorrere solo le tappe che vi interessano di più o alternare spostamenti a piedi a tratte con mezzi privati o pubblici.

A voi la decisione!


Foto: @jackmac34 | Pixabay
Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS