Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Vacanze brevi: 6 suggerimenti per avere massimi benefici

Vacanze brevi: 6 suggerimenti per avere massimi benefici

Le vostre ferie sono di 5, 6 giorni o al massimo una settimana? Temete di non riuscire a riposarvi e a ricaricare le batterie? Seguendo i nostri consigli tornerete a casa rigenerati anche senza aver trascorro 3 settimane in vacanza

Vacanze brevi: 6 suggerimenti per avere massimi benefici

Sebbene alcune ricerche abbiano stabilito che è necessario fare almeno 3 settimane di ferie continuative per vivere più a lungo è anche vero che molti faticano sia per questioni economiche che per questioni lavorative a fermarsi per un tempo così prolungato.
Anche da vacanze brevi è possibile avere massimi benefici, l'importante è seguire alcuni suggerimenti e piccoli trucchi. Perciò se siete in partenza per cinque, sei o massimo 7 giorni è fondamentale usare il tempo a disposizione nel miglior modo possibile.
Ecco 6 consigli per ricaricare corpo e mente in poco tempo.


Credits: Foto di leovalente | Pixabay

  1. Staccare dal lavoro
    La prima regola se si vogliono avere dei benefici da vacanze brevi è quella di staccare completamente da ciò che solitamente ci crea grande stress ed il lavoro ha un grosso peso.
    Pertanto non bisognerebbe mai rispondere a telefonate di lavoro, mail o messaggi. A meno che il vostro lavoro non si occupi della vita altrui, ricordatevi che tutti siamo utili e nessuno è indispensabile.
    Può essere faticoso ma bisogna riuscire a fermarsi per quei pochi giorni.
  2. Concentrarsi su ciò che si sta facendo
    Un altro suggerimento per riuscire a ricaricare corpo e mente durante un breve soggiorno di villeggiatura è quello di vivere il “qui e ora”.
    Durante tutto l'anno siamo abituati a vivere e pensare in modo multitasting; facciamo più cose contemporaneamente e lo stesso vale per le azioni.
    Il consiglio è concentrarsi su ciò che si sta facendo e vivere il presente: se siamo al mare per esempio rilassiamoci ascoltando il rumore delle onde e non pianifichiamo quello che faremo dopo.
  3. Poche foto
    Se da una parte avere delle foto ricordo di una vacanza è un bel ricordo, continuare a scattare immagini a qualunque cosa rischia di stancarci e impedisce di godere appieno delle cose che si fanno.
    Immortaliamo solo quei momenti importanti della giornata, proprio come quando si usavano i rullini e non si facevano 1.000 scatti in una settimana.
  4. Dormire
    Sebbene i ritmi biologici e le abitudini non si cancellino dall'oggi al domani, il consiglio per avere dei benefici anche dalle vacanze brevi è quello di dormire e riposarsi il più possibile.
    Assecondiamo il nostro corpo, se sentiamo il bisogno di riposare a metà mattina o nel primo pomeriggio, o di alzarci più tardi facciamolo senza sensi di colpa. Se volete rigenerarvi questo è il giusto approccio!
  5. Fare solo ciò che si ha voglia
    Infine l'ultimo consiglio è di cercare di fare solo ciò che si ha voglia; ovvio se siamo in vacanza con i bambini, il partner o gli amici non sarà sempre facile, ma impariamo a tirare fuori un po' di sano egoismo.
    Se non abbiamo voglia di stare tutto il giorno in spiaggia o di vedere solo città e attrazioni, cerchiamo di conciliare i nostri bisogni con quelli altrui.
  6. Restare un po' in silenzio
    Ciò che arreca più benefici per mente e corpo è il silenzio; non è necessario fare vacanze brevi rinchiusi in un eremo ma è importante riuscire a prendersi dei momenti per ascoltare solo i suoni della natura che hanno un ottimo potere rilassante e rigenerante.
    Che si tratti del frinire delle cicale, del rumore del mare, di quello del vento o degli animali al pascolo la cosa fondamentale è non frequentare ambienti troppo chiassosi e non ascoltare sempre la musica.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS