Bellissima città, davvero tutta da scoprire e non solo in estate ma anche ora, o ancor meglio in primavera.

Belgrado, capitale della Serbia, è una città antica e pregna di storia. A partire dal III secolo a.C. è stata molto probabilmente un insediamento celtico, fu in seguito conquistata dai Bizantini, fino a divenire, nel Medioevo, una parte del Regno di Serbia.
Il nome della città è di origine celtica, si chiamava Singidūn; il nome Beograd, o in cirillico Бeoгpaд, che significa letteralmente città bianca, fu imposto da Papa Giovanni VIII, ma fu usato poco tempo, poiché i bulgari che la governavano la rinominarono Alba Græca.
Belgrado è localizzata strategicamente sulla confluenza della Sava, bellissimo fiume sul quale anche di sera è possibile fare romantiche passeggiate, e del famoso e musicato Danubio. I fiumi la circondano e anche in passato hanno sempre rappresentato una delle vie di commercio più utilizzate, per questo motivo la città viene chiamata “la porta dei Balcani”.
Credits: Foto di @Djordjeuuu | PixabayBelgrado è una città che offre molte opportunità, sia a livello culturale che di svago puro.
Per chi ama il lago, oltre ai due fiumi c’è anche, poco fuori dalla città, l’Ada, sulle cui acque si dilettano atleti e sportivi in generale, tra salti fatti con lo sci d’acqua e il bungee jumping.
Chi apprezza la gastronomia del posto potrà fare una tappa per pranzo allo Zaplet, uno dei ristoranti più trendy del momento, soprattutto se amate Pulp Fiction, visto che i camerieri sono ironicamente vestiti come i killer del film!
Per uno spuntino o un aperitivo da provare è l’ottimo pljeskavice, un hamburger molto imbottito che vi sazierà abbastanza!
Se dopo pranzo vi viene voglia di shopping, passate un po’ del vostro tempo passeggiando e ammirando le vetrine dei brand più fashion in via Knez Mihajlova.
Credits: Foto di @GoodMate | PixabaySe invece, affaticati dalla digestione, di camminare non ne avete una grande voglia, perché non rilassarvi e farvi coccolare in qualche spa? In Via Krunska al numero 77 vi è la Monteko City Oasis, dove troverete tutto ciò che vi occorre per ricaricarvi di benessere.
Belgrado è una città che vi stupirà per la cultura offerta, la presenza d’arte, la voglia di fare, forse proprio come reazione a tutta la sua conosciuta storia, molto travagliata e sofferta; non dimenticatevi comunque che è una tra le città più vecchie d’Europa.
Anche la notte a Belgrado offre molto.
Voglia di un buon aperitivo condito da un tocco di arte? Non perdetevi allora il Majik cafè, in cui tutto è stato progettato dai modernissimi designer Karim Rashid e Maja Vidakovic, che spesso siedono proprio ai tavolini di questo caffè.
Credits: Foto di @falco | PixabayFate con calma perché in questa città emergente la movida di locali e ristoranti non ha orario: finché c’è gente che entra nessuno vi farà uscire.
Per ciò che riguarda il clima è bene sapere che non è affatto temperato, poiché in inverno può esserci davvero molto freddo e soprattutto il tipico vento gelido, la Kosava, che colpisce coi suoi sbuffi la città da nord-est, mentre d’estate fa davvero molto caldo. I mesi migliori per visitarla sono dunque settembre, ottobre e maggio, quando le temperature sono in genere miti.