Anche quest'anno 147 pediatri hanno fatto un elenco delle migliori spiagge italiane baby friendly, considerando parametri come sicurezza, balneabilità, accesso

A partire dal 2008, accanto alle spiagge bandiera blu, un progetto ha voluto stilare anche la classifica dei migliori lidi italiani per bambini.
Se i primi anni le spiagge erano circa 50, sparse su tutto il territorio nazionale, le bandiere verdi 2014 sono diventate 83, riconfermando il numero dell'anno scorso.
Credits: Foto di @Anestiev | PixabaySpiagge adatte ai bambini
I criteri usati da 147 pediatri per assegnare questo riconoscimento sono abbastanza semplici: facile accessibilità al mare con molti metri di acqua bassa, pulizia e balneabilità, sabbia, aree gioco per bambini, presenza di strutture come bar o ristoranti. Negli anni precedenti si erano tenute in considerazione prima le località con attrezzature turistiche adatte alle famiglie e successivamente le zone più incontaminate, dove poter andare con i bambini al di sotto dei 6 anni che non hanno ancora esigenze di socializzare, perché a quell'età gli basta stare con mamma e papà.
Bandiere verdi 2014
Dal momento che sono tante le famiglie che scelgono di andare al mare con i propri bambini, è nata l'esigenza di individuare le spiagge più adatte per i piccoli.
Di seguito vi metteremo l'elenco completo apparso anche sulla Stampa il 31/05/2014: noi ve lo suddividiamo per regioni da nord a sud.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
- Liguria: Lerici;
- Veneto: Lido di Venezia, Jesolo, Cavallino-JEsolo Pineta;
- Friuli Venezia Giulia:Grado e Lignano Sabbiadoro;
- Emilia Romagna: Bellaria-Igea Marina , Cattolica , Cervia-Milano Marittima-Pinarella , Cesenatico, Riccione;
- Toscana: Castiglione della Pescaia, Follonica, Forte dei Marmi, Marina di Grosseto, San Vincenzo, Viareggio;
- Lazio: Formia, Gaeta , Lido di Latina, Montalto di Castro, Sabaudia, San Felice Circeo e Sperlonga;
- Abruzzo: Giulianova, Montesilvano, Roseto degli Abruzzi , Silvi Marina, Vasto Marina;
- Marche: Civitanova Marche, Porto Recanati, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto, Senigallia;
- Molise: Termoli;
- Basilicata: Maratea e Marina di Pisticci;
- Calabria: Bova Marina, Bovalino, Cariati, Cirò Marina-Punta Alice, isola di capo Rizzuto, Mirto Crosia, Nicotera, Praia a Mare, Roccella Jonica, Santa Caterina dello Jonio Marina, Soverato;
- Campania: Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Santa Maria di Castellabate, Sapri;
- Puglia: Ostuni, Otranto, Rodi Garganico, Vieste, Marina di Pescoluse, Marina di Lizzano, Gallipoli;
- Sardegna: Alghero, Bari sardo, Cala Domestica, Capo Coda Cavallo , Castelsardo-Ampurias , La Maddalena-Punta Tegge-Spalmatore, Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa , Poetto , Quartu Sant’Elena, San Teodoro Santa Teresa di Gallura
- Sicilia: Casuzze-Punta secca-Caucana, Cefalù, Ispica-Santa Maria del Focallo, Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto, Marina di Ragusa, Porto Palo di Menfi, San Vito Lo Capo, Scoglitti, Torretta Granitola, Tre Fontane, Vendicari.