Home » Tempo Libero » Viaggi / Vacanze » Bandiere Blu 2016: quali sono le spiagge migliori italiane?

Bandiere Blu 2016: quali sono le spiagge migliori italiane?

Volete consolarvi per questo tempo infame primaverile, pensando al mare e alle spiagge che potranno accogliervi quest'estate? Come ogni anno è uscito l'elenco dei migliori lidi italiani: ecco quali sono!
Bandiere Blu 2016: quali sono le spiagge migliori italiane?

Eccoci puntuali all'appuntamento annuale con l'elenco delle migliori spiagge italiane: dopo le bandiere verdi 2016 che premiano le spiagge a misura di bambino, proprio pochi giorni fa la Fee, Foundation for Environmental Education ha assegnato le bandiere blu 2016, che rispetto allo scorso anno 2015, sono 13 in più e riconoscono il valore delle località turistiche balneari.

Come sempre vengono premiate la qualità e la bellezza sia dei lidi che dei fondali, oltre all'impegno ecologico che le strutture hanno nei confronti del centro di villeggiatura.

Quest'anno i comuni che hanno ricevuto il premio sono 152, 5 in più rispetto alla scorsa stagione, mentre le spiagge sono 293, a differenza delle 280 del 2015.

Tuttavia ci sono anche località che hanno perso il riconoscimento delle bandiere blu 2016 e sono Roseto degli Abruzzi, Francavilla al mare- Lido e San Vito Chietino, Gatteo mare, San Mauro Pascoli, Monopoli e Sapri.

Tra le new entry invece Levanto e Ceriale in Liguria, Carovigno in Puglia, Sassari, Badesi e Teulada in Sardegna e Silvi in Abruzzo.

LEGGI ANCHE: Vacanze al mare

Ma ecco l'elenco aggiornato delle Bandiere Blu 2016, suddiviso per regione!

Abruzzo
Francavilla al Mare, Pineto, San Salvo, Silvi Marina, Tortoreto Lido, Vasto.

Basilicata

Maratea, Policoro.

Calabria

Cirò Marina, Melissa, Praia a mare, Roccella Jonica, Trebisacce.

Campania

Agropoli, Anacapri, Ascea, Capaccio, Casal Velino, Castellabate, Centola-Palinuro, Massa Lubrense, Montecorice, Pisciotta, Pollica, Positano, San Mauro Cilento, Vibonati-Villammare.

Emilia Romagna

Bellaria Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Ravenna, Misano Adriatico.

Friuli Venezia Giulia

Grado, Lignano Sabbiadoro.

Lazio

Anzio, Gaeta, Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina, Ventotene.

Liguria

Albisola Superiore, Albissola Marina, Ameglia, Bergeggi, Bordighera, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Ceriale, Chiavari, Finale Ligure, Framura, Lavagna, Lerici, Levanto, Loano, Moneglia, Noli, Pietra Ligure, San Lorenzo al Mare, Santa Margherita Ligure, Santo Stefano al Mare, Savona, Spotorno, Taggia, Varazze.

Lombardia

Gardone Riviera (Lago di Garda).

Marche

Ancona, Civitanova Marche, Cupra Marittima, Fano, Fermo, Gabicce Mare, Grottammare, Mondolfo, Numana, Pedaso, Pesaro, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Potenza Picena, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Sirolo.

Molise

Campomarino, Petacciato Marina, Termoli.

Puglia

Carovigno, Castellaneta, Castro, Fasano, Ginosa, Margherita di Savoia, Melendugno, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Salve.

Piemonte

Cannero Riviera, Canobbio.

Sardegna

Badesi, Castelsardo, La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant'Elena, Santa Teresa di Gallura, Sassari, Sorso, Teulada, Tortolì .

Sicilia

Ispica, Lipari, Marina di Ragusa, Menfi, Pozzallo, Tusa.

Toscana

Camaiore, Carrara, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Cecina, Follonica, Forte dei Marmi, Livorno, Marciana Marina, Marina di Bibbona, Marina di Grosseto, Marina di Pisa, Massa, Monte Argentario, Pietrasanta, Piombino, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Viareggio.

Trentino Alto Adige

Calceranica al lago, Caldonazzo, Levico Terme, Pergine Valsugana, Tenna.

Veneto

Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia, Eraclea mare, Jesolo, Rosolina, San Michele al Tagliamento, Venezia.


Foto: @sweetlouise | Pixabay
  • Bandiere Blu 2016: quali sono le spiagge migliori italiane?
  • Carovigno
  • Levanto
  • Policoro
  • Praia a mare
  • San Mauro Cilento
  • Silvi Marina
PAGINA 1 DI 7
PLAY
TAG  vacanze al mare  
CONDIVIDI
Di © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS