Ogni anno a maggio, Cannes si trasforma per uno degli eventi più attesi nel mondo del cinema: il Festival. Se vi trovate a passare una giornata qui, ma non siete addetti ai lavori, cosa non dovete perdervi? Quali cose dovete fare assolutamente?

Una località dove il lusso sfrenato si alterna a lunghi sentieri deserti, dove potete passeggiare tra le vetrine delle marche più alla moda, ma anche respirare l'aria di mare e nascondersi nel quartiere vecchio. Insomma a Cannes tutto è possibile, e sebbene il Festival del cinema sia un evento per gli addetti ai lavori, se siete attratti dalla celebrità e vi trovate qui in questo periodo dell'anno ci sono alcune cose che non potete assolutamente perdere.
Ecco le 5 cosa da fare a Cannes durante il Festival.
Foto di @hermann | PixabayCosa non perdersi a Cannes
Il primo consiglio, se decidete di visitare Cannes in questo periodo dell'anno, è quello di soggiornare nei dintorni sia per una questione di risparmio, sia perché non troverete nemmeno un alloggio, a meno che non abbiate prenotato un anno fa. Un posto comodo per muovervi, con belle spiagge e leggermente fuori dal caos mondano è Antibes; da qui con la vostra macchina o con i mezzi pubblici potrete raggiungere in meno di venti minuti Cannes!
Ma una volta qui, cosa dovete assolutamente fare?
- Una passeggiata lungo la Croisette
La promenade più famose nel mondo è sicuramente quella di Cannes, dove si trovano i migliori alberghi e ristoranti accessibili a chi ha più possibilità. Fortunatamente, però, passeggiare non costa nulla, quindi godetevi il delizioso viale fiancheggiato dalle palme dove si può ammirare la vista della baia e dei vicini monti dell'Esterel e l'architettura dei numerosi palazzi. Durante il Festival è qui che potrete scorgere personaggi famosi, registi e attori, che ogni giorno alle 19.30 e alle 22.30 fanno il loro ingresso al Palais de Festival attraverso la scalinata ricoperta di rosso. Ma ovviamente dovrete mettervi in coda, perché non sarete soli. - Atmosfera più tranquilla al Porto Vecchio
Sul lato ovest del Palazzo del Festival si trova la vera Cannes, con il suo porto vecchio, dove ormeggiano yacht lussuosi: qui però, si respira anche un'aria autentica grazie agli anziani pensionati francesi che si ritrovano all'ombra degli alberi di square Lord Brougham a giocare a petanque, un'attività simile alle bocce. In questa zona, poi, ogni giorno viene allestito il mercato dei fiori.
Foto di @hpgruesen | Pixabay - Il più antico quartiere: le Suquet
Salendo un po' per la collina si arriva al vecchio quartiere di Cannes, le Suquet, dove potrete trovare numerose botteghe di artigiani, atelier di artisti, ristorantini e bar. Inoltre da qui la vista è incredibile! - Riposarsi in spiaggia
Se il tempo sarà dalla vostra parte, potete trascorrere qualche ora in spiaggia; Cannes è famosa anche per i suoi splendidi lidi di sabbia bianca, ma la maggior parte sono riservati e privati. Se quindi non siete disposti a pagare per sdraio ed ombrellone, il tratto libero si trova vicino al Palazzo del Festival oppure bisogna recarsi in prossimità del Vieux Port,alla Palge du Midi e la Plage de la Bocca. - Selezione di film del passato
Se non potete accedere alle proiezioni dei film in gara, accontentatevi dell'atmosfera che si respira durante la “Cannes Classics”, una selezione sia di film del passato risistemati che di opere fuori concorso, che vengono proiettati gratuitamente, ogni sera, sulla spiaggia di Mace.