Home » Tempo Libero » Tecnologia » Trucchi per risparmiare la batteria degli smartphone, per una carica a lunga durata

Trucchi per risparmiare la batteria degli smartphone, per una carica a lunga durata

Sempre più strumenti indispensabili ed usati per molte ore al giorno, necessitano però di energia e per avere una carica che consenta un uso prolungato senza ricaricare è meglio fare attenzione ed usare alcuni stratagemmi

Trucchi per risparmiare la batteria degli smartphone, per una carica a lunga durata

L'uso sempre più intenso del telefono, rende necessario trovare il modo di risparmiare sul consumo della batteria dello smartphone per poterlo utilizzare il più a lungo possibile.
Ormai non è più solo un telefono, ma è uno strumento di multicomunicazione: si parla, si chatta, si usa con i social network, ci si informa dal web, si scattano foto, si registrano dati.
Tutte queste attività fanno in modo che si usi molto, andando a ridurre i tempi di funzionamento della batteria.
Ma esiste qualche trucco per risparmiare energia? Ovviamente la risposta è affermativa, eccone tra i più efficaci.

Spegnerlo di notte (e quando non serve)
Se non avete un reale bisogno di averlo acceso 24 ore su 24 (sono rarissimi i casi dove serve, siamo sinceri!), spegnetelo durante la notte, questo porta sicuramente ad un efficace risparmio. Ma forse ci sono anche altre occasioni dove non è indispensabile averlo acceso, valutate bene e le scoprirete, permettendovi così di usarlo per molto più tempo con una carica di batteria.

Credits: Foto di @VeComoHacerlo | Pixabay
Chiudere le App che non si usano
Le “app” o applicazioni che si installano sono tantissime, ormai di tutti i tipi, assorbono energia e averle sempre disponibili fa in modo che si consumi inutilmente la batteria del dispositivo. Chiuderle permette così di mantenere lo smartphone più carico a lungo.

Utilizzare un “battery manager”
È possibile scaricare, anche gratuitamente, un gestore di batteria (battery manager) che riesce a segnalarvi quali app e quali strumenti o attività vi fanno consumare più energia. Grazie a questo riuscirete così a controllare meglio e gestire l'uso del telefono e dei suoi consumi.

Abbassare la luminosità
Lo schermo è grande dissipatore di energia, la sua intensità di luminosità influisce moltissimo sui consumi della batteria dello smartphone. Se lo usate di giorno ed in luoghi ben illuminati è possibile settare al minimo il livello del “brightness” ottenendo così un notevole risparmio del livello energetico e di conseguenza un maggior prolungamento dell'autonomia di funzionamento del vostro telefono.

Eliminare le notifiche “push”
Trilli, “bing”, note sullo schermo e molto altro, sono tutti segnali delle notifiche dalle varie applicazioni e tutti questi segnali sono grandi “mangiatori” di energia. Se non vi servono, potete disabilitarle e risparmiare “carica” ed usare così per molto più tempo il vostro telefono.

Credits: Foto di @BonnyJodwin | Pixabay
Disattivare le connessioni quando non servono
Siete sicuri che vi servono tutte le varie connessioni disponibili? WiFi, Bluetooth, 3G o GPS sono fonte di grande consumo di batteria per lo smartphone, tenerle tutte attive contemporaneamente ed usarle è quasi impossibile, meglio scegliere di abilitare solo quella che vi serve e quando vi serve. Anche questa operazione è una delle più efficaci per il risparmio di energia.

Attendere il completo consumo
Come per tutti gli altri dispositivi elettronici, è sempre meglio far scaricare completamente la batteria dello smartphone prima di procedere alla ricarica. Sfruttatelo proprio sino alla fine, non preoccupatevi, non si spegne da un momento all'altro immediatamente. Anche se le batterie di nuova generazione hanno minori problemi nell'essere ricaricati più volte e hanno una durata molto più lunga, rimane che il reset completo permette uno sfruttamento migliore anche ogni volta che si ricarica la batteria.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  smartphone  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS