Home » Tempo Libero » Tecnologia » Lo smart watch, nuova frontiera dell'orologio

Lo smart watch, nuova frontiera dell'orologio

Ormai è uno strumento multifunzione che permette la comunicazione, lo svago ed anche il fitness
Lo smart watch, nuova frontiera dell'orologio

Ormai il telefono si chiama smartphone, è la volta dell'orologio che diventa “smart watch”, ovvero non è più solo un orologio (watch in inglese) ma molto di più.
Si tratta di uno degli accessori che abbiamo sempre con noi, ancora più a contatto di un telefono, e dopo essere diventato oggetto di culto per materiali preziosi, design e funzioni legati esclusivamente al... tempo, ora è diventato un complemento per la comunicazione e per altre utilità quotidiane.

 

Nessuno avrebbe immaginato di poter avere al polso uno strumento che ci aiuti a praticare fitness, essere in contatto con gli amici, avere informazioni su chi ci ha cercato, ascoltare musica, giocare e molto molto altro.

 

E allora conosciamo meglio gli smart watch.

 

Cos'è uno smart watch

Uno smart watch è un orologio che non ha solo le semplici funzionalità di cronometraggio ed informazioni legate al tempo o all'altitudine e profondità. Se anni fa avere un orologio che forniva anche queste informazioni voleva dire avere uno strumento estremamente avanzato, ora sembra siano nozioni estremamente banali.

 

Con gli smart watch si hanno a portata di mano una serie di funzionalità e di strumenti inclusi in un orologio che si avvicinano ad un vero e proprio computer da polso. Tutti hanno lo schermo touch come quello degli smartphone per poter controllare e gestire al meglio le varie funzionalità.

 

Usi principali

Gli smart watch più comuni offrono la possibilità di ascoltare la radio e la musica, come dei riproduttori digitali qualsiasi, mettendo quasi in pensione i lettori MP3.

Una seconda e molto comune funzionalità è quella di cardiofrequenzimetro, ovvero lo smart watch monitora i diversi parametri vitali durante gli allenamenti sportivi.

Ma veniamo agli usi legati alla mobilità: oltre ad includere funzionalità di fonia, ovvero è anche possibile rispondere al telefono “deviato” sullo smart watch, è anche possibile ricevere sms, messaggi di whatsapp, messaggi vocali, notifiche di mail ed anche usufruire di alcune app legate al movimento, allo sport e a molte altre attività

 

I più noti

Sicuramente si è iniziato a parlare di smartwatch con AppleWatch ed alla sua cassa di risonanza mediatica ma prima di lui ne erano già arrivati altri. Ora che la casa della mela sta puntando al design estetico, anche molti altri marchi si stanno scatenando nel migliorare funzionalità ed estetica.

Casio tra i primi produttori di tecnologia da polso ha una serie di smart watch molto sportivi della linea G-Shock ma anche linee più eleganti. Nel mondo degli orologi anche Samsung si è inserita con il GearS2 legandolo ai suoi telefoni e usando anche design di prestigio per alcune serie ed anche Sony, leader nell'elettronica che si è cimentata ed è già arrivata alla serie 3 dei suoi smart watch. Altri marchi sono LG che spazia da eleganza a sportività ed anche Huawei che grazie all'esperienza della telefonia si fa strada ora nella tecnologia da polso.

 

Consigli per l'acquisto

Valutate innanzitutto se vi serve veramente uno smart watch, è un vero e proprio gadget costoso (da circa 200€ a salire), ovvero non è strettamente indispensabile perché se già fate sport e se ascoltate musica digitale sarete già dotati di cardiofrequenzimetro e lettore per ascoltare musica.

Però se proprio non resistete non esiste un vero top, ognuno ha funzionalità migliori in alcuni campi ed altri in caratteristiche diverse. Potete anche esagerare, se quello Apple vi sembrava costoso, Monblanc ne ha creato uno per la modica cifra di circa 3.000€.


Foto: @pornchainakumpa | Pixabay
  • Lo smart watch, nuova frontiera dell'orologio
  • Applewatch lo smart watch di Aplle
  • I modelli Casio di smart watch
  • I nuovi smart watch di Samsung
  • Sony, anche loro producono smart watch
  • Il nuovo marchio Huawei
  • LG ha il suo smart watch
PAGINA 1 DI 7
PLAY
CONDIVIDI
Di © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS