Recentemente il sito di incontri Ashely Madison è stata “piratato” e il rischio di invadere la privacy di milioni di utenti ha preoccupato tutti coloro che usano le varie piattaforme per trovare l'amore della vita o l'avventura di una notte. Come è possibile proteggere i propri dati?

Che si tratti di siti di incontri o applicazioni per trovare compagnia sono tanti gli italiani che usano tale modalità per incontrare l'anima gemella o avere un flirt passeggero.
Tuttavia quando ci si iscrive a queste piattaforme è necessario inserire una serie di dati che però potrebbero essere intercettati dagli hacker e dai pirati del web.
Purtroppo è ciò che è accaduto a coloro che usavano il sito Ashley Madison, per cercare l'avventura di una sola notte: le informazioni degli iscritti sono state “rubate” e diffuse pubblicamente su internet.
Questo fatto ha seminato il panico ed alcune persone in America, si sono persino suicidate per la vergogna!
Per evitare che la privacy di chi usa alcuni siti venga violata è perciò necessario seguire alcune regole così da poter navigare in sicurezza nei siti di incontri.
Credits: Foto di @madartzgraphics | Pixabay
6 Consigli per proteggerti
Non ha importanza il perché una persona decida di usare la tecnologia per incontrare dei partner, la cosa fondamentale è che chiunque ha il diritto di difendere se stesso e la propria immagine.
É impossibile proteggersi totalmente, ma si può cercare di limitare i danni il più possibile avendo un po' di accortezza.
- Mai indirizzi mail principali
Quando ci si iscrive ad un sito di incontri bisogna registrarsi con un indirizzo mail; evitare quello che usiamo principalmente o quello aziendale e del lavoro. Meglio anche che abbia una dicitura anonima e non nome e cognome completo! - Non pagare con la carta di credito
Alcune piattaforme on-line usate per conoscere persone richiedono pagamenti: evitare di lasciare i dati della propria carta di credito, ma usare sempre card virtuali usa e getta! - Non collegare il profilo ai social
Ormai anche le pagine virtuali per trovare l'anima gemella danno la possibilità di accesso con il proprio profilo facebook, instagram o twitter! Non usare mai questa modalità perché gli hacker potrebbero leggere le vostre cose e utilizzarle a seconda del proprio interesse. - Usa falsi nomi
Associare la propria fotografia al nome e cognome reale potrebbe essere un rischio: meglio sempre utilizzare nomignoli, soprannomi e appellativi finti. - Non raccontare troppo di te
Descriversi minuziosamente, rivelare ciò che si fa nella vita e allo stesso tempo gusti sessuali è pericoloso. Ricordate che la maggior parte delle aziende, oggi “controlla” i propri lavoratori o si informa prima di un'assunzione, usando anche questi mezzi virtuali, fingendo di essere una bella bionda pronta ad adescarvi! - Cambiare spesso le password
Un consiglio che vale per tutti i siti internet, non solo quelli di incontri, è cambiare spesso le password di accesso.