Semplice e facile da usare, una app che è l'espressione del futuro della lettura in vacanza e non solo

Per chi ha poco spazio e magari anche poco tempo, ecco la possibilità di avere a disposizione le proprie riviste preferite su dispositivi mobili (ma anche su PC) e di leggerle offline semplicemente scaricando una app e acquistando un abbonamento dai costi contenuti.
Stiamo parlando di Readly, che dopo aver deliziato gli appassionati di letture all'estero, è arrivata anche in Italia.
Perfetta da provare in vacanza al mare sotto l'ombrellone o in viaggio.
Cosa è Readly?
Readly è un'app realizzata dall'azienda che porta lo stesso nome, fondata in Svezia 7 anni fa. La creazione di questo software ha immediatamente suscitato grande interesse: la possibilità di avere con un unico abbonamento, diverse riviste (di diversi editori) disponibili sul proprio smartphone, tablet o cellulare, e anche su PC. Sicuramente il Nord Europa, dove la digital transformation è già in fase avanzata, ne ha decretato il successo quasi immediato permettendone la diffusione nel resto dei Paesi vicini come Irlanda e Gran Bretagna, per poi arrivare in Germania e in Austria. Da pochi mesi è approdata anche in Italia, perfetto tempismo per le vacanze estive.
Credits: Foto di @kconcha | Pixabay
Come funziona
Il funzionamento di Readly è decisamente molto semplice: si scarica l'app (disponibile sia per IOS che per Android), si installa e si sottoscrive un abbonamento mensile (il prezzo è di circa 10€ al mese) per moltissime testate, italiane e estere. Con ogni adesione si ha diritto all'uso dell'app su 5 dispositivi diversi con anche sistemi operativi diversi (anche su PC fisso o portatile) e per ognuno di essi è possibile impostare selezioni personalizzate.
Esiste anche un'impostazione di “preferiti”, ovvero la possibilità di archiviare separatamente intere riviste oppure singoli articoli che si ritengono di particolare interesse. Le riviste possono essere scaricate e lette in un secondo momento senza essere connessi alla rete.
Quali sono i vantaggi
Innegabile è il vantaggio di avere tutte le riviste preferite immediatamente disponibili non appena sono pubblicate, la possibilità di leggere anche gli arretrati e tutto su un dispositivo leggero e compatto senza dover ricorrere al cartaceo. Non dovrete attendere che qualcuno della famiglia finisca di leggere prima di poter finalmente dare un'occhiata alla rivista, ma potrete contemporaneamente leggerla su più dispositivi. Spesso le riviste vengono maltrattate, strappate e perse, così, se avete trovato qualcosa di particolarmente interessante lo potrete conservare facilmente.
Esiste anche un controllo sui contenuti per i minori, i genitori possono quindi stare tranquilli eliminando le parti non adatte ai giovanissimi. L'abbonamento si può interrompere in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi di disdetta.
Il futuro di Readly
Al momento la lettura avviene come per il formato pdf, quindi con lo scorrimento tramite il gesto con il dito. Perfetto per tablet, meno funzionale per gli smartphone, ma si sta sviluppando un'ulteriore versione. Al momento non è disponibile nessun quotidiano italiano (alcuni esteri invece sono presenti), ma vi sono in corso diverse trattative per ampliare il numero di prodotti da lettura.