Home » Tempo Libero » Tecnologia » Le 6 migliori App per prenotare spiaggia e ombrellone

Le 6 migliori App per prenotare spiaggia e ombrellone

Già la scorsa estate qualche stabilimento balneare si era organizzato per consentire agli ospiti di prenotare la propria postazione in spiaggia, ma da quest'anno sono in molti a proporre il servizio. Come fare se si vuole sfruttare questa possibilità?

Le 6 migliori App per prenotare spiaggia e ombrellone

La situazione pandemica in Italia sta migliorando e nelle ultime settimane quasi tutte le attività hanno riaperto.
Che si tratti di andare al ristorante o in uno stabilimento balneare vigono però ancora le norme sui limiti di ingresso e quindi se non si vuole rischiare di “restare a piedi” la parola d'ordine è prenotazione!
E se un tempo si riservavano i posti principalmente telefonicamente o ci si presentava di persona, nell'era del Covid si usano gli strumenti digitali.

Quest'estate quindi per prenotare spiaggia e ombrellone, ma anche tanti servizi legati alla spiaggia è sufficiente scaricare alcune App che consentono di bloccare il posto che si desidera e pagarlo direttamente.
Ma quali sono le applicazioni migliori per fermare lettino e sdraio in modo veloce e sicuro?


Credits: Foto di @Candiix | Pixabay
Il mare a portata di clic
Se anche voi fate parte di quell'87% di italiani che secondo il sondaggio di Xchannel, questa estate 2021 resteranno in Italia, ecco 6 app da scaricare sul vostro smartphone per prenotare spiaggia e ombrellone.

  1. Cocobuk
    Da scaricare gratuitamente su Ios o Android, questa applicazione che dispone anche di un sito internet, è molto usata e conta oltre 500 stabilimenti balneari aderenti in tutta Italia.
    Vi basterà scegliere il lido disponibile consultando la mappa, filtrare il giorno in cui volete recarvi , indicare il numero di persone, confermare, pagare ed il gioco è fatto! Potrete anche vedere le schede di valutazione dello stabilimento e le diverse recensioni lasciate dagli utenti.
  2. Spiagge.it
    Un'altra app per prenotare spiaggia e ombrellone è Spiagge.it; scaricando l'applicazione o visitando il sito web è possibile riservare il proprio posto in uno dei lidi aderenti e pagare subito così da non doversi portare soldi al seguito.
    In caso di tutto esaurito la stessa app reindirizza automaticamente allo stabilimento più vicino libero.
    Inoltre è possibile richiedere anche altri servizi come noleggio asciugamani, cassette di sicurezza e servizio delivery bar-ristorante direttamente sotto l'ombrellone.
  3. Playaya
    Questa applicazione è molto utile sia per chi cerca un lettino in spiaggia giornaliero e vuole risparmiare sia per coloro che hanno prenotato una postazione balneare per tutta la stagione ma non la utilizzano sempre.
    Scaricando Playaya è possibile “subaffittare” sdraio e ombrellone da chi non le usa ma le ha riservate. È sufficiente selezionare le date e il numero di posti desiderati e pagare con un clic.
  4. SpiaggiaTi
    Quest'app e il relativo sito internet consente di visualizzare il riempimento delle spiagge libere della Liguria.
    Dopo averla scaricata è sufficiente ricercare i lidi disponibili in una delle 4 province liguri (Genova, Imperia, La Spezia e Savona).
    Se si visualizza l'ombrellone verde significa che la spiaggia ha tra lo 0 e il 70% di presenze, se è giallo il riempimento è dal 71 al 99% mentre se è rosso vuol dire che non c'è più spazio.
    Al momento però non è possibile riservare un posto.
  5. Jbeach Jesolo
    Questa App consente di prenotare spiaggia e ombrellone nei lidi pubblici di Jesolo.
    Secondo il regolamento di questo comune ogni nucleo familiare o persona può riservare uno spazio di 16mq numerato e usufruire di docce e servizi, previa prenotazione tramite applicazione.
  6. Riva Booking
    Un'altra App molto comoda per prenotare spiaggia e ombrellone è Riva Booking dove sono affiliati oltre 500 lidi di Basilicata, Calabria, Molise,Sardegna, Sicilia Puglia, Emilia Romagna, Campania, Lazio, Molise, Liguria , Puglia e Toscana.
    Gli utenti devono solo scegliere la località e individuare la struttura preferita sull'applicazione, indicare i servizi che si intende riservare ( lettno, ombrellone, sdraio, cibo) e pagare.
    In questo modo si potrà raggiungere il lido prescelto senza doversi svegliare presto la mattina o rischiare di arrivare tardi e non trovare più posto.
    Un plus di Riva booking è che offre anche la possibilità di prenotare ingressi in piscina, escursioni in barca, parking, ristorante o gli sport di mare presenti nei vari beach club.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS