Hai programmato le vacanze ma non sai a chi lasciare il tuo pet? Prova con un'app: facilità, garanzia e sicurezza per te e per il tuo peloso

Durante l'estate, quando è il tempo di vacanze, molti hanno l'esigenza di trovare chi possa accudire il peloso di casa. Cane o gatto che sia, può succedere di non poterlo portare con se in vacanza, soprattutto per la sua sicurezza. Ecco che è fondamentale la ricerca di un luogo o meglio una persona di fiducia che si occupi del vostro animale come se foste voi. Qualcuno che non sia unicamente un veicolo di cibo e di passeggiata per i bisogni, ma che gli voglia bene, anche se per poco tempo. Qualcuno che faccia questo mestiere con amore e passione e che ne conosca tutte le diverse situazioni. Un aiuto ci viene dalla tecnologia, ovvero dalle app ormai diffusissime sui nostri smartphone che, grazie anche al crearsi della vera e propria professione di pet sitter, può aiutarvi a selezionare chi si occuperà del vostro animale domestico.
LEGGI ANCHE: Speciale Pet Lovers
Credits: Foto di @KAVOWO | Pixabay
1. PetMe
Ecco una App, ma utilizzabile anche direttamente da sito, per selezionare tra circa 10.000 nominativi registrati. Offre un servizio personalizzato in base alle diverse esigenze.
Si può decidere di avere il pet sitter presso il proprio domicilio e si può scegliere qualcosa di semplice come il solo cambio lettiera e pappa, oppure una "tata" giornaliera per quegli animali che per vari motivi non possono uscire da casa, oppure solo chi porta a spasso il peloso fino ad arrivare anche un servizio H24.
Se invece preferite che non vi sia accesso a casa vostra, ecco allora che esiste il servizio di asilo solo giornaliero oppure notte e giorno.
La selezione è semplice, si ha modo di selezionare il CAP o la città e vedere chi è disponibile e per ogni nominativo vi sono anche le recensioni di chi ha già usufruito del servizio. Si può incontrare prima la persona e poi si effettua la scelta della tipologia on line pagando direttamente con carta di credito o con bonifico.
2. Pawshake
Similarmente all'app precedente offre varie possibilità, sia per il sitting presso l'abitazione, sia come accoglienza presso chi presta il servizio. Sempre con ricerca di prossimità, ha però l'indicazione delle informazioni tramite le foto di cosa accade al tuo animale. Ugualmente si ha la possibilità di scegliere come servizio anche una semplice passeggiata quotidiana.
3. DogBuddy - Rover
Questa app è specifica per i cani, con la possibilità di soggiorno presso il dogsitter, oppure selezionando solo passeggiata o dogsitter diurno. Forse manca di informazioni sui profili del dogsitter non per i servizi prestati ma semplicemente per chi è la persona che si occuperà del vostro cane. Però in modo agile puoi selezionare il servizio che ti serve, le date e il cap o la città dove ci si trova e compare così l'elenco di chi è disponibile.