Home » Tempo Libero » Tecnologia » Le migliori app per vendere abbigliamento usato

Le migliori app per vendere abbigliamento usato

Stai facendo il cambio armadi e ti sei resa conto di avere moltissimi indumenti che, sebbene in buono stato, non usi più? Hai mai pensato di venderli online? Eccoti delle applicazioni che potrebbero servirti!

Le migliori app per vendere abbigliamento usato

A chi non è mai capitato, durante il cambio stagione negli armadi di accorgersi di avere numerosi vestiti ed accessori comprati e poco usati, se non addirittura con il cartellino ancora attaccato? Un accumulo inutile che fa solamente strabordare il nostro guardaroba.
Se sappiamo che certi abiti, scarpe o borse non avranno mai più un futuro con noi è meglio dedicarsi al decluttering e prendere in considerazione queste alternative: possiamo regalarli ad una amica che li apprezza, organizzare degli swap party, donarli ai meno fortunati, venderli ad un mercatino delle pulci oppure su internet!
Il web è ricco di siti specializzati e app per vendere abbigliamento usato: è sufficiente avere uno smartphone con macchina fotografica incorporata e il gioco è fatto!
Il segreto per riuscire a concludere l'affare in rete è quello di corredare l'annuncio di fotografie che ritraggono in modo fedele ciò che vogliamo vendere e aggiungere una breve ma efficace descrizione.


Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Ecco 5 applicazioni da scaricare sul telefonino se si vogliono cercare acquirenti interessati a vestiti ed accessori.

  1. Depop
    Questa app per vendere abbigliamento usato è nata in Italia ma è molto conosciuta anche in tutta Europa: chi intende mettere un annuncio dovrà creare un profilo personale e poi aggiungere delle foto, una descrizione ed il prezzo di ciò che vuole mettere in vetrina. I pagamenti sono protetti e avvengono tramite paypal.
  2. Shpock
    Questa applicazione ha origini tedesche ma viene utilizzata parecchio anche nel nostro Paese; sembra di stare in un vero e proprio mercatino dell'usato e chi intende comprare la merce contatterà il venditore con il quale potrà negoziare il prezzo e definire i dettagli del pagamento. La cosa interessante è che gli annunci vengono mostrati in base alla localizzazione geografica ed è possibile poi pubblicizzarli anche sui principali social network.
  3. Etsy
    Si tratta di una app per vendere abbigliamento usato o qualunque altro prodotto purché sia vintage o di artigianato. Bisogna registrarsi o loggarsi con un account facebook o google, dopodiché si potranno aggiungere tutti gli indumenti o gli accessori che si vogliono vendere con immagini, didascalie e prezzo.
  4. Subito
    In realtà non è solo un app per vendere abbigliamento usato perché qui si possono proporre oggetti di vario genere come macchine, case, elettrodomestici etc.
    È comunque molto usata se ci si vuole sbarazzare di pantaloni, camicie, vestiti, scarpe e borse e allo stesso tempo si desidera guadagnare qualcosa. Potrete decidere come farvi pagare e come scambiarvi la merce se per posta, corriere o a mano.
  5. Videdressing
    Questa app per vendere abbigliamento usato è però destinata solo a capi ed accessori firmati.
    Dopo essersi registrati e aver creato un profilo bisogna fare una foto della borsa, abito o accessorio che sia, aggiungere qualche informazione e attendere di essere contattati da possibili acquirenti. Una volta terminato l'acquisto videdressing si terrà il 15% di commissioni ma in cambio offre visibilità e sicurezza.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS