Quali sono stati gli avvenimenti che hanno creato maggiore interesse su uno dei social più usati al mondo? Ecco la top ten italiana

Un anno è passato e il 2014 su Facebook è stato un anno dove alcuni argomenti hanno avuto più successo di altri.
È stata stilata una vera e propria classifica, sia a livello internazionale che anche a livello italiano, di quali sono stati gli avvenimenti o le notizie o i personaggi che hanno focalizzato l'attenzione del popolo di Facebook.
Si parla quindi di chi è online, di chi usa la tecnologia, andando certamente a ridurre la fascia di età, soprattutto in Italia.
Ma quali sono stati gli avvenimenti o le maggiori discussioni degli italiani sul social network figlio di Mark Zukerberg?
Credits: Foto di @TheDigitalArtist | Pixabay
1. Nella classifica italiana, non smentendo la passione sportiva principale, ovvero il calcio, al primo posto si è parlato dei Mondiali di Calcio. Estremamente deludenti per la squadra azzurra, ma nonostante tutto ha raggiunto il vertice della classifica. Forse la chiacchiera al Bar Sport, soprattutto sotto ai 60 anni si è trasferita sulle bacheche di Facebook.
2. Forse un argomento non così apparentemente interessante ha invece raggiunto la medaglia d'argento, parliamo della Pasqua. Questa festività ha superato le altre, forse per il periodo in cui magari si progettano piccole vacanze o forse dove la primavera rende più curiosi, comunque in ogni caso, la risurrezione di Cristo è arrivata al secondo posto.
3. Sempre in tema religioso, Papa Francesco, perde la prima posizione dello scorso anno e arriva al gradino più basso del podio. Un personaggio che continua a focalizzare l'attenzione degli italiani ma non solo. Le sue omelie, le sue dichiarazioni e i suoi modi continuano ad interessare tutti, sicuramente anche non solo i cattolici. Si conferma quindi il primo personaggio di Facebook preferito dal Bel Paese.
4. Come nelle migliori contrapposizioni, alla Chiesa segue lo Stato, nel senso che al quarto posto arriva Matteo Renzi. Il premier, come secondo personaggio più “discusso” nelle bacheche o nei vari gruppi, ha fatto parlare molto. “Nel bene o nel male, importante è che se ne parli”, non sappiamo infatto se si tratta più di critiche o di consensi, ma sicuramente è uno dei capi di governo che, grazie anche al suo standard di comunicazione, ha interessato i frequentatori dei social.
5. Scendendo nella classifica, si trova il Carnevale, festa dedicata alle maschere, ha comunque trovato il suo ruolo e generato un certo interesse su Facebook. Non vi è una particolare ragione, ma certamente i selfie in maschera hanno contribuito alla grande.
6. Dopo il calcio, arriva la musica. Il Festival di Sanremo 2014 ha attirato molta attenzione. Il binomio Fazio-Littizzetto ha creato interesse. Anche in questo caso non è dato sapere se vi sono stati più ammiratori che detrattori, ma se ne è parlato: dalle canzoni, agli ospiti, agli outfit delle signore presenti, al vincitore. Il sesto posto è assicurato.
7. Ecco classificarsi settimo un personaggio italiano dal grande seguito. Vasco Rossi, il rocker di Zocca, ha migliaia di fan che lo seguono ovviamente anche su Facebook e ne parlano, dal suo ritorno alla grande alla musica, al suo nuovo disco, alla scelta di tornare a raccontarsi e alla sua futura tourné. “Blasco is back” e il social network lo ha premiato e riconosciuto.
8. L'ottavo posto spetta purtroppo ad una scomparsa prematura. La morte dell'attore Robin Williams, decisamente inaspettata ha sorpreso quasi tutti andando a generare un susseguirsi di notizie rimbalzate moltissimo anche su Facebook.
9. Come il primo posto, si conferma il calcio lo sport principale in Italia e il campionato di serie A si piazza al nono posto.
10. Chiude la classifica la nuova pandemia di Ebola. Il virus che per qualche mese ha creato allarme e preoccupazione nel mondo ha generato grande interesse anche in Italia.