Home » Tempo Libero » Musica » Roma e Taranto, due concerti del Primo Maggio a confronto - Parte 1 di 2

Roma e Taranto, due concerti del Primo Maggio a confronto

Il concerto del Primo Maggio di Roma e quello di Taranto: i cast, i cantanti, i presentatori e tutte le informazioni.

Roma e Taranto, due concerti del Primo Maggio a confronto

Il concerto del Primo Maggio di Roma è una tradizione talmente consolidata in Italia che due anni fa gli Elio e le Storie Tese ci scrissero su persino una canzone, stigmatizzando tutti gli annosi problemi di una manifestazione che era pur nata per celebrare i lavoratori, finendo però per diventare l'ombra ripetitiva di se stessa. Ciononostante resta una delle manifestazioni musicali gratuite più celebri d'Italia.

Da tre anni a questa parte, poi, il concerto del Primo Maggio di Roma si scontra con un altro evento musicale che cerca di recuperare l'antico spirito di coesione assieme ad un attenzione maggiore per il Sud Italia: è il Primo Maggio di Taranto, fortemente voluto dall'associazione organizzatrice Liberi & Pensanti che schiera un numero nutrito di cantanti sul palco, in tema con l'argomento della manifestazione.

Concerto Primo Maggio a Roma: i cantanti

Il Concertone, come viene affettuosamente chiamato il Primo Maggio a Roma, viene sempre effettuato in piazza San Giovanni in Laterano. A condurre l'edizione 2015, con inizio come sempre attorno alle 15 con l'anteprima in diretta sui Rai Tre, sarà la conduttrice di Geo & Geo Camila Raznovich.


I cantanti attesi sono numerosissimi e tra di loro figurano alcuni nomi storici della musica italiana, come la PFM ed Enrico Ruggeri, e una gradita reunion come quella dei Bluvertigo. Classici i ritorni come quello di Teresa De Sio e Paola Turci; novità attesissime quelle di J.Ax e di Emis Killa.

Eccoli in rigoroso ordine alfabetico.

J-Ax, Almamegretta, Enzo Avitabile, Alessio Bertallot, Alpha Blondy, Bluvertigo, Goran Bregovic, Alex Britti, Mimmo Cavallaro, Teresa De Sio, Emis Killa, Ghemon, Irene Grandi, Kutso, Lacuna Coil, Levante, Lo Stato Sociale, Ylenia Lucisano, Med Free Orkestra, Nesli, Noemi, Pfm, Enrico Ruggeri, Daniele Ronda & Folklub, Santa Margaret, James Senese & Napoli Centrale, Tinturia, Tarantolati di Tricarico, Paola Turci, Otto Ohm, Sandro Joyeux Mario Venuti & Mario Incudine.

Di Arianna Galati © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS