Previsioni del tempo per gli appassionati del rock e del pop. Un temporale di concerti sta per abbattersi in Italia, in particolare il centro-nord! Si esibiranno band e solisti internazionali del calibro di: Oasis, U2, Bob Dylan, AC/DC, Simply Red, Bruce Springsteen, Eagles, Depeche Mode, Killers, Metallica, Lenny Kravitz, Ligabue e tantissimi altri.

La stagione dei concerti internazionali sarà aperta ai primi di febbraio dal tour italiano degli Oasis. Per i fratelli Liam e Noel Gallagher debutto a Milano il 2, a seguire il 20 a Roma, il 21 a Treviso, il 23 a Bolzano ed il 24 a Firenze.
Restando in ambito brit-rock, i Kaiser Chiefs si esibiranno il 5 febbraio a Milano, per la loro unica data italiana.
Marzo sarà un mese all'insegna del sold out per gli AC/DC, difatti sono già stati esauriti i 22.000 biglietti per le 2 uniche date italiane, il 19 e 21 marzo a Milano, del loro tour mondiale intitolato come il loro ultimo album Black ice. Ma la rock band capitanata da Angus Young promette di ritornare anche durante l’estate. La data libera sarebbe tra maggio e giugno allo stadio Bentegodi di Verona. Sempre che gli AC/DC non siano attratti dal prestigio e dalla disponibilità dell’Heineken Jammin’ Festival a Venezia, ancora in fase di allestimento.
Per gli amanti del genere metal, da segnalare il 10 marzo: a Milano c’è la Priest feast officiata da Judas Priest, Megadeath e Testament. Il 10 marzo, sempre nel capoluogo lombardo, arrivano i Prodigy ed il 17 dello stesso mese i Killers, pop-rock band di Las Vegas in costante ascesa.
Per ascoltare black-music basterà aspettare l’arrivo di John Legend il 19 marzo a Milano ed il 21 marzo a Padova.
Verso la fine di marzo, ecco i Franz Ferdinand, band scozzese post-punk, che si esibiranno dal vivo a Bologna il 29 e a Milano il 30 per lanciare il loro terzo album Tonight.
Aprile sarà contraddistinto dal ritorno per un concerto di Bob Dylan e del suo “tour infinito”. Il 15 sarà a Milano, il 17 a Roma ed il 18 a Firenze.
A maggio ancora folk-rock made in USA con i concerti di Jackson Browne, cantautore californiano di culto, atteso il 7 a Milano, l’8 a Padova, il 10 a Roma e l’11 a Bologna.
Chi torna, ma per dire addio, è Mick Hucknall con i suoi Simply Red, il cui tour mondiale fa tappa il 16 ed il 17 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano ed il 19 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto.
Unica data, ma di lusso, per gli Eagles che si esibiranno il 13 giugno a Milano.
Tra maggio e giugno due stadi saranno pronti ad accogliere Bruce Springsteen con la sua E Street Band per il segmento italiano del Working on a World tour, legato all’uscita del nuovo doppio album. Le città non sono ancora definite, ma le voci che circolano indicano che la scelta cadrà su Roma ed una città del nord-est fra Verona, Udine e Padova.
Già definite, invece, le date per i Depeche Mode: Il 16 giugno allo stadio Olimpico di Roma ed il 18 allo stadio Meazza di Milano. La band di Dave Gahan impegnata nel Tour of the universe, presenterà i brani del loro nuovo album.
Due date anche per i Metallica: il 22 giugno a Milano ed il 24 a Roma con i rocciosi ed articolati brani dell’album Death magnetic.
Sono tre invece i concerti per Lenny Kravitz, tra giugno e luglio sarà a Roma, Torino e Lucca.
Grande attesa per i concerti italiani degli U2. L’ipotesi più accreditata parla di un doppio “live” allo stadio Meazza di Milano il 31 luglio e 3 agosto.
Unico concerto, invece, per i Coldplay: il 31 agosto allo stadio Friuli di Udine.
Per quanto riguarda le rockstar nostrane, Vasco Rossi quest’anno non si esibisce, invece per Ligabue è quasi certa la ripetizione delle 7 date consecutive all’Arena di Verona, tra settembre ed ottobre, proprio come lo scorso anno.