Home » Tempo Libero » Cinema / Tv » X Factor 9: nella puntata dedicata alla musica italiana esce Luca - Parte 1 di 3

X Factor 9: nella puntata dedicata alla musica italiana esce Luca

A un passo dalla semifinale, Luca deve abbandonare la nona edizione di X Factor. Cosa sarà accaduto in questa puntata del talent? Scopritelo con noi!

X Factor 9: nella puntata dedicata alla musica italiana esce Luca

X Factor 9 è giunto all'ultima puntata Live prima della semifinale, in cui i concorrenti rimasti in gara dovranno esibirsi di fronte al pubblico con un proprio inedito. Questa sera puntata speciale: i talenti saranno chiamati ad esibirsi in una doppia manche, la prima in lingua italiana. Dopo la doppia eliminazione della scorsa settimana, questa sera un solo concorrente dovrà abbandonare il talent a un passo dalla semifinale: di chi si tratterà? Scopritelo con noi!

Prima manche
Il primo della serata ad esibirsi con il brano in italiano è Davide, che porta uno dei pezzi più emblematici e conosciuti della musica italiana all'estero: L'Italiano di Toto Cotugno. Una scelta che, almeno inizialmente, può far sorridere; eppure la reinterpretazione reggae che Davide ne fa è sorprendente, entusiasmante, capace di far trasparire la grande personalità di questo cantante.

Tocca poi all'ultima concorrente rimasta della categoria Under Donne, la giovanissima Enrica. Con Adesso e qui di Malika Ayane, la ragazza di Skin risulta forse meno efficace rispetto a ciò a cui ci ha abituati nelle ultime settimane, ma comunque sempre molto elegante e raffinata.

Ad esibirsi sono poi i Moseek con Tutti i miei sbagli dei Subsonica. Un pezzo abbastanza difficile, in cui però la band – seppur tra diverse imperfezioni, prime fra tutte quelle vocali della cantante – riesce a destreggiarsi con professionalità.

Sul palco è poi il momento del secondo dei talenti di Elio, Giò Sada. Il pezzo che il giudice gli affida è veramente difficile: si tratta di Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De Andrè, cantante immortale con cui il confronto è sempre più che rischioso. Eppure il ragazzo riesce veramente a stupirci: performance impeccabile la sua, senza ombra di dubbio la migliore della manche in italiano.

Altro confronto difficile, seppur di livello inferiore, è quello che Luca è chiamato a reggere con Tiziano Ferro. Il pezzo, decisamente ostico, scelto per il giovanissimo ragazzo da Mika è infatti Ti scatterò una foto: Luca, seppur con qualche linea di febbre, riesce a regalarci una performance dignitosa, controllata, anche se non del tutto indimenticabile.

Gli ultimi ad esibirsi sono infine gli Urban Strangers, alle prese con un altro pezzo davvero difficile: La libertà di Giorgio Gaber. Il duo più amato di X Factor riesce a non perdere la propria personalità anche in un brano come questo e, seppure con qualche imperfezione iniziale, si fa interprete di una performance vera, credibile, bella.


Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 3
TAG  x factor 9  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS