Tempo di Home Visit per X Factor 2016, la fase del talent in cui i giudici devono scegliere tre concorrenti per ciascuna categoria da portare ai Live. Ecco cosa è accaduto!

X Factor 2016 è giunto alla sua sesta puntata, quella dedicata agli Home Visit. Si tratta della fase più difficile del talent, almeno per quanto riguarda il ruolo dei giudici, costretti a dire addio a metà dei propri prediletti a un passo dai Live.
Nonostante ci si trovi di fronte ad un momento catartico, lo show non riesce a tenere incollati gli spettatori davanti alla televisione: colpa, forse, della separazione dei giudici, o anche del clima “siamo tutti amici” che si respira. E gli artisti chiamati ad aiutare la giuria di X Factor nelle decisioni, seppur di altissimo livello – Patty Pravo, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Benny Benassi, insomma non proprio i primi capitati – non riescono a dare quel tocco di brio in più necessario a far decollare la puntata.
Nonostante ciò le scelte – difficilissime – sono state prese: pronti a scoprire quali sono i concorrenti che hanno superato gli Home Visit e sono pronti ad accedere alla fase Live di X Factor 2016?
X Factor 2016: gli Home Visit delle Under Donne
Saint Tropez. Chi, se non Fedez, poteva scegliere un simile luogo per ospitare gli Home Visit della propria categoria? Che poi non si è trattato affatto di una sorpresa: lo aveva già confidato alle sue Under Donne durante la prima puntata dei Bootcamp, tra le grida di giubilo generale. Scarpa rossa ad un piede, arancione all'altro, cappellino fluo girato al contrario, Fedez decide di farsi assistere nelle scelte da Benny Benassi. E nonostante si confessi in difficoltà, le sue decisioni non ci stupiscono più di tanto: ai Live passano Gaia Gozzi, Rossella Discolo e Caterina Cropelli, le tre che più lo avevano conquistato nelle fasi antecedenti di X Factor.
A casa tornano Sofia Rollo, Grace (Graziella Frances Cambia) e Valentina Giardullo. Dispiace soprattutto per quest'ultima, autrice di una buona performance e con tutte le carte in regola per fare bene su un palcoscenico come quello del talent. Sarà per la prossima.
X Factor 2016: gli Home Visit degli Under Uomini
Torino, «una via di mezzo fra Parigi e Vienna». È questa la città scelta da Arisa per gli Home Visit della sua categoria, quella degli Under Uomini. Ad aiutarla nell'arduo compito sua maestà Patty Pravo, in look quantomeno discutibile (a meno che non siate amanti dei tailleur bianchi ricoperti da teschi neri, de gustibus).
Ancora una volta Arisa si distingue per la sua stravaganza, testimoniata non solo dalla rosa dei suoi concorrenti, tutt'altro che ascrivibili all'ordinario, ma anche dalle scelte prese. Come quella di rispedire a casa Diego Micheli, in arte Pink Gijibae, autore dell'ennesima prova convincente e dalle doti canore estremamente duttili, adattabili a diversi generi. Gli preferisce Diego Conti, personaggio sicuramente interessante, e soprattutto Lorenzo Lumia (Loomy), il concorrente la cui scelta aveva scatenato le ire di pubblico e giuria durante i Bootcamp di X Factor. Anche stavolta il ragazzo si rende autore di una performance di livello decisamente inferiore a quella dei suoi compagni, e ancora una volta Arisa decide di puntare su di lui. Insomma, errare humanum est , perseverare autem diabolicum.
Pochi dubbi invece su Marco Ferreri: la sua Feeling Good è un piccolo capolavoro nel campo delle cover. Passaggio meritatissimo, il suo.