Home » Tempo Libero » Cinema / Tv » X Factor 7: i Bootcamp - Parte 1 di 2

X Factor 7: i Bootcamp

X Factor è arrivato ai Bootcamp. Da sessantamila, alla fine di quest'ultima puntata, sono rimasti soltanto in 24. Accedono agli "HomeVisit", prima di poter essere ammessi alle fasi Finali del noto talent.

X Factor 7: i Bootcamp

È stata dura, durissima. I ragazzi di XFactor 2013 approdati ai Bootcamp sono stati divisi per categoria e al quartetto di giudici Ventura-Mika-Elio-Morgan è spettato l'infausto compito di spezzare i sogni di numerosi di loro. Poi, il gran finale con il videomessaggio di Simon Cowel, il leggendario ideatore del format, che assegna le categorie a ciascun giudice: ad Elio è spettata la categoria “Over 25”, a Simona Ventura è stata assegnata quella dei “Gruppi” (accolta con un poco diplomatico «la categoria più sfigata nella storia del programma, ma sono comunque contenta»), alla new entry Mika le “Donne”, a Morgan infine quella degli “Under 25”.

X Factor Bootcamp

La puntata del 10 ottobre, inizia con i commenti dei giudici: a Simona Ventura che sottolinea «Ne abbiamo passati molti, secondo me troppi… molti dovranno passare sul mio cadavere per andare avanti nello show», fa eco Elio con un sintomatico «Lacrime e sangue ai Bootcamp» e allora... che la sfida abbia inizio!
I ragazzi, di cui solo 24 andranno avanti, vengono giudicati da un semaforo: verde
, per chi avrà convinto i giudici completamente; giallo, se ha lasciato qualche dubbio e potrà di nuovo esibirsi a cappella; rosso per chi purtroppo è risultato più debole e non avrà altra scelta che tornare a casa.

Due giorni per aggiudicarsi un posto agli “HomeVisit”
: per molti le speranze si sono infrante fin da subito, per altri il secondo giorno dei Bootcamp dopo l'illusione durata meno di 24 ore.
La temperatura sale e i giudici, prima di ascoltare i ragazzi, si riguardano i filmati di quelli che hanno promosso compiendo una prima scrematura. Le prime a presentarsi sul palco sono Roberta Pompa e Chiara Galizia che al verde del temutissimo semaforo cedono alla comprensibile commozione. Entrambe passeranno anche il secondo turno dei Bootcamp. Poi è la volta di due ragazze piaciute a Mika, Elena Pardini e Alessandra Bollino. Per loro un po' di incertezza e semaforo arancione: ma mentre Elena piace ancora a Mika, Alessandra lascia basita Simona Ventura. Il compromesso è presto fatto e, su idea di Mika, le due diventano un gruppo, Le bambole assassine (poi cambiato in Lenorià), destinato però a lasciare l'avventura durante la seconda giornata dei Bootcamp.

X Factor Bootcamp
Dopo il verde di Edoardo Broccini (non confermato il giorno seguente), un triplo rosso blocca le speranze di Cristina, Maria e Danilo che si lascia andare a un ambiguo «Questa per me è pornografia». Per Adriana Salvatori e Fabio De Martino i giudici si riuniscono e cercano l’accordo: non avendo convinto tutti allo stesso modo, rientrano e si esibiscono di nuovo. Ma niente da fare: l'avventura finisce qui. Gaetano Nicoletti sale sul palco, parte bene ma... si dimentica il testo. Imperdonabile per Elio che pur riconoscendone l'abilità, dice: «Decisione tormentata. Sei talentuoso, ma il tuo cammino termina qui. Ti invitiamo a continuare». Troppo cattivo? Chissà. La memoria gioca brutti scherzi durante i Bootcamp: ai BPM che cantano, ma il rapper si dimentica il pezzo (semaforo rosso), a Marco Colonna (semaforo prima giallo, poi verde) e Manuel Cardella (semaforo giallo e poi rosso per buona pace di SuperSimo che, appena lo vede, alza gli occhi e lascia il profetico «Questo domani va a casa»). I 48 ragazzi selezionati durante la prima giornata dei Bootcamp esultano e festeggiano ai Navigli ma con la testa alla scelta del brano da presentare il giorno dopo quando si giocheranno l'accesso finale agli “HomeVisit”.

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
TAG  x factor 2013  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS