Serata dall'epilogo inaspettato: nel programma tv più social della Rai, si lancia una sfida via hashtag. Paga pegno Facchinetti Junior, che si deve incidere sulla pelle la scritta 'I love J-Ax'

Cominciano con il botto le puntate live di The Voice 3. I cantanti che sono sopravvissuti alle selezioni si ritrovano sul palco con scenografie da grandi concerti. La prima serata di Rai 2 è stata divisa in quattro parti, una dedicata a ogni team. I cantanti si sono sfidati con i loro compagni di squadra e alla fine del match, i due meno televotati sono andati al ballottaggio. L'ultima parola sul chi eliminare spettava al loro giudice.
I concorrenti, in generale, non hanno brillato al loro debutto live. L'emozione ha inciso sulle performance, deludendo un po' le aspettative che il pubblico si era fatto durante le fasi dei knock out. Il vero fulcro della serata di ieri è stato il siparietto tra Francesco Facchinetti e J-Ax. Ai due è stata lanciata una sfida: avrebbe vinto il giudice più taggato su Twitter. Il meno citato avrebbe dovuto fare penitenza. Facchinetti si sarebbe dovuto tatuare un “I Love J-Ax” sul corpo (il tatuatore era pronto dietro le quinte), J-Ax tagliare il suo canonico pizzetto. La sfida è stata persa da Facchinetti, che si è denudato chiedendo che il nome del suo collega gli venisse inciso sotto il tatuaggio dei Pooh, sulla coscia destra.
La puntata si è aperta con le esibizioni dei concorrenti del team Noemi. A partire da Andrea Orchi, accompagnato dal pianoforte e dal corpo di ballo. Lo ha seguito un'irriconoscibile Mariané con L'immensità, fasciata in un abito da sera e con i capelli scuri e raccolti indietro. Come in un concerto di Madonna, Keeniatta, con Follow me down, si è esibita dall'alto di un trespolo, con un abito con lo strascico di due metri mosso dai ballerini. Più incerta l'esibizione di Dany Petrarulo, a cui Noemi ha affidato il successo di Marco Mengoni Guerriero. Ottima la performance del diciassettenne Tomas Cheval con I'm addicted to you accompagnata dal pianoforte.
Il televoto manda in ballottaggio Dany e Mariané, Noemi salva la ragazza.
La parola passa al Team Fach. La prima a esibirsi è Alessandra Labate, che interpreta la canzone di Emma Marrone Dimentico tutto. Segue Fabio Curto che accompagna con la sua chitarra la celebre canzone dei Coldplay The Scientists. Poi è la volta di Sara Jane Olog con Love runs out dei One Republic, di Chiara dello Iacovo, la cantautrice pianista, che canta Giudizi universali di Samuele Bersani, Aj Summer con Take a look around, colonna sonora di 007 reinterpretata in chiave rap. Il ballottaggio è tra la prima e l'ultimo, ma Noemi salva Aj Summer.
Si prosegue con il Team J-Ax. La prima a esibirsi è Tekla tutta «voce, look e presenza scenica». Ma nonostante le belle parole del suo coach, l'interpretazione di Magnifico di Fedez è incerta. Questo le costerà il posto in squadra. Seguono Lele con il successo Hold back the river, Carola Campagna con All'alba sorgerò tratta dal cartone Disney Frozen, Sara Vita Felline con il successo vintage Kobra e Maurizio Di Cesare con Animals.
La serata si chiude con il Team di Piero Pelù. Rompe il ghiaccio Roberta Carrese con Amore che vieni, amore che vai. Ma poi c'è una delle favorite, la rocker Ira Green che riconferma la sua forza con Lithium dei Nirvana. La voce profonda di Tommaso Gregianin con Wicked Game precede l'esibizione con l'autoarp di Alessandra Salerno con Diamante. Ma Pelù dà l'esibizione più curiosa a Marco De Vincentis: si tratta di un meshup di Monna Lisa di Ivan Graziani e Gioconda dei Litfiba. Deve abbandonare il talent Tommaso.