Antonio Ricci ci ripensa: via i velini, tornano la mora e la bionda. Novità anche nella conduzione: Piero Chiambretti sostituirà Virginia Raffaele.

Si torna alle veline. È la scelta presa da Antonio Ricci per il suo programma “Striscia la notizia” e che verrà attuata già da lunedì: niente più velini, tornano la mora e la bionda. Il motivo? Pare che le novità proposte da Ricci non siano state particolarmente gradite da pubblico e critica; anche se il produttore ha precisato che i motivi sono altri. Ma non è l'unica novità: via anche Virginia Raffaele, rimpiazzata da Piero Chiambretti.
Le novità
Sembrava avesse attuato una “grande rivoluzione” nel mondo delle vallette: Antonio Ricci aveva deciso, per quest'anno, di dire no alle veline donne per far posto a due "bellocci". Una decisione che aveva suscitato scalpore e curiosità. Così come il cambio di genere anche tra i presentatori, due donne quest'anno: Michelle Hunziker e Virginia Raffaele. Ma qualcosa è andato storto.
Elia Fongaro e Pierpaolo Petrelli, il biondo e il moro che per un mese si sono esibiti in stacchetti vari sul bancone del telegiornale satirico, sono stati rimpiazzati. Da chi? Da due donne, una mora ed una bionda – di cui però ancora non conosciamo le identità. Un ritorno alle origini, un indietreggiare sui propri passi.
Stessa storia per la conduzione tutta al femminile che aveva visto le belle e simpatiche Hunziker e Raffaele come prime donne dello show televisivo, che verranno rimpiazzate da Piero Chiambretti e, con molta probabilità, da Gerry Scotti. Per motivi diversi: da una parte la Hunziker è stata costretta ad abbandonare “Striscia” dalla nascita della sua bimba, parto avvenuto nella giornata di ieri; dall'altra Virginia Raffaele, che ha condotto da sola per una settimana il telegiornale satirico, che si è deciso di rimpiazzare per altri motivi a noi sconosciuti.
Il perché della scelta
«Nessuna emergenza e nessun cambio fuori programma a Striscia la notizia. L'alternanza Virginia Raffaele-Piero Chiambretti e l'arrivo delle Veline erano state annunciate da Antonio Ricci durante la conferenza stampa di presentazione della 26esima edizione del programma. E i risultati di queste prime due settimane abbondanti non sono certo tali da spingere a variazioni di rotta. Malgrado gli effetti negativi sull'audience del minuto di pubblicità che va in onda sulle reti Mediaset alla stessa ora, le 21, per quanto riguarda il totale degli ascolti, Striscia ha battuto il competitor 5 volte su 10. Sul target commerciale (15-64 anni), invece ha vinto sempre con una share media di 21,3 punti, contro i 12,9 di Raiuno».
Questo è il comunicato dell'ufficio stampa di Striscia la notizia del 9 ottobre. Niente problemi di audience, quindi, sembra affermare l'entourage di Antonio Ricci: la scelta di smontare baracca e burattini era già prevista inizialmente.
Ma allora, sorge lecitamente la domanda, perché stravolgere un'icona consolidata negli anni, quella delle veline, tentando una rivoluzione in materia e poi abbandonare il progetto? Una cosa è certa: le donne, da lunedì, riusciranno a concentrarsi maggiormente sulle notizie...e meno sui bellocci.