E se la persona con cui abbiamo scelto di passare il resto della nostra vita nascondesse un passato torbido? Questa è la storia raccontata dal film Regali da uno sconosciuto: scopritela con noi!

Giovedì 3 marzo arriverà nei cinema italiani Regali da uno sconosciuto, un thriller firmato Joel Edgerton, al suo debutto alla regia. Probabilmente non tra i film più chiacchierati tra quelli in uscita a marzo 2016, ma non per questo meno interessante, anzi: vi garantiamo che questa pellicola saprà tenervi incollati alla poltrona del vostro cinema di fiducia.
Trama
Regali da uno sconosciuto racconta la storia di Simon e Robyn, una giovane coppia di sposi la cui vita felice e serena rischia di essere catapultata in un turbine di esperienze e di confessioni sconvolgenti. Appena trasferiti in una nuova, bellissima casa a Chicago, i due incontrano casualmente Gordo, un ex compagno di liceo di Simon dai bizzarri comportamenti e che ha la stramba abitudine di lasciare regali davanti all'uscio di casa della giovane coppia.
Infastidita e anche un po' impaurita da questi atteggiamenti, Robyn decide di prendere in mano la situazione e chiedere a Gordo di non farsi più vedere, ma è allora che un torbido segreto – tenuto nascosto per oltre 20 anni – viene portato alla luce, con tutte le spiazzanti conseguenze del caso. Cosa fare quando ci si rende conto di non conoscere affatto la persona con cui abbiamo deciso di passare il resto della nostra vita?
Film
«Un gioiello di suspance»: in questo termini Stephen King, re indiscusso del genere thriller, ha definito Regali da uno sconosciuto, il nuovo film di Joel Edgerton alla sua prima esperienza alla regia. Forse lo scrittore ha un po' calcato la mano con i complimenti, ma una cosa è certa: la pellicola riesce a lasciarci con un forte senso di inquietudine addosso. Ma non solo, a dire la verità: Regali da uno sconosciuto ci dà anche l'occasione per riflettere su noi stessi, sulle nostre mancanze, su ciò nella nostra vita di cui non andiamo particolarmente fieri e di cui ci vergogniamo anche con le persone più care. Senza ricordarci che sono proprio quelle imperfezioni che ci rendono esseri umani.
«Gran parte del film per me – racconta il regista – ruota attorno alla differenza che c'è tra il ruolo che giocavamo quando eravamo alle scuole superiori e poi quello che diventiamo 10, 15 anni dopo. Siamo la stessa persona? Siamo evoluti? Abbiamo il diritto di guardare nel passato del nostro partner e chiedere: “Quali sono le cose che hai fatto prima che io ti incontrassi?” e sopratutto dobbiamo giudicare o dobbiamo dimenticarcene? Ma non solo: siamo in grado di guardare indietro nella nostra vita e ammettere tutto lo schifo che abbiamo fatto, o siamo come il personaggio di Simon? Colui cioè a cui piace solo andare avanti, con la convinzione che il tempo metterà le cose a posto e che non c'è bisogno di scusarsi, perché scusarsi è una debolezza». Questioni forti su cui ci sentiremo interrogati una volta finito di vedere Regali da uno sconosciuto. E a cui, probabilmente, sentiremo di dover dare una risposta, stavolta sincera.
Cast
Nei panni dei due protagonisti del film Regali da uno sconosciuto, Simon e Robyn, troviamo rispettivamente Jason Bateman e Rebecca Hall. L'amico/stalker Gordo è interpretato nientemeno che dal regista stesso del film, Joel Edgerton, mentre il ruolo del detective è affidato a Beau Knapp. David Donman e Tim Griffin vestono rispettivamente i panni di Greg e di Kevin.