La prima partita (contro l'Inghilterra) andrà in onda sabato 14 giugno alle 24 ora italiana. Le altre saranno quasi tutte nel tardo pomeriggio. Ecco il calendario

I Mondiali 2014 sono finalmente arrivati. Per quest’edizione si dovrà fare qualche sacrificio in più perché, per questioni di fuso orario, alcune partite andranno in diretta in Italia in orari notturni. Ma per i veri tifosi della nazionale azzurra non sarà un problema. I nostri giocatori sfideranno le squadre del gruppo D, composto da Inghilterra, Costa Rica e Uruguay. Le partite si disputeranno in tre stadi diversi: all’Arena Amazonia (Manaus), all’Arena Pernambuco (Recife) e nell’ Estadio Das Dunas (Natal).
Tutti gli incontri della nazionale saranno trasmessi su Rai 1. Il sito di Rai Sport offrirà in streaming “la partita del giorno”. Gli abbonati Sky, invece, hanno a disposizione tutte quante le partite dei Mondiali 2014 (sia in tv, sia in streaming su SkyGo). La radiocronaca, invece, sarà a cura di Radio1 e Radio2.
- Italia – Inghilterra
Sarà la partita d’esordio della nazionale azzurra. Si giocherà sabato 14 giugno alle 18, ora brasiliana, mezzanotte ora italiana. Non sarà una partita facile: l’avversaria, allenata dall’ex tecnico dell’Inter Roy Hodgson, vanta due fuoriclasse, Rooney e Gerrard.
- Italia – Costa Rica
La seconda partita è prevista per venerdì 20 giugno alle 13, ora locale, e alle 18, ora italiana. È considerata la sfida più facile del girone (per l’Italia), ma nel calcio non c’è mai niente di sicuro. La nazionale costaricana è allenata da Jorge Luis Pinto.
- Italia – Uruguay
La terza partita si giocherà martedì 24 giugno, ancora una volta alle 13 ora locale, che corrispondono alle 18 in Italia. Sarà la partita più difficile del girone: l’Uruguay di Oscar Washington Tabarez, quarto ai mondiali del Sudafrica 2010, è tra le favorite di questi giochi. Ai Mondiali del ’50, gli ultimi ospitati dal Brasile, fu proprio la nazionale uruguayana a vincere il titolo, battendo in finale la squadra di casa.
Nel caso in cui l’Italia passasse il turno (come prima o seconda del girone), andrebbe a sfidare le squadre vincenti del gruppo C, composto da Colombia, Grecia, Costa d’Avorio e Giappone. In caso la nazionale azzurra si posizionasse seconda del gruppo D, giocherebbe il 28 giugno alle 17 (22 ora italiana), se invece fosse quella con il punteggio più alto, affronterebbe la seconda del gruppo C domenica 29 alle 17 locali (22 italiane).
I quarti si disputeranno o venerdì 4 luglio o sabato 5. Le semifinali, martedì 8 o mercoledì 9 luglio (alle 17, 22 ora italiana). Le squadre vincenti che si giocheranno quarto e terzo posto si incontreranno il 12 luglio a Brasilia. Le prime due nazionali, invece, si giocheranno la coppa del mondo al Maracanà, lo stadio più famoso, a Rio de Janeiro, domenica 13 alle 22, ora italiana.