A pochissime ore dall'inizio del Festival ecco alcune curiosità sui protagonisti che saliranno sul palco dell'Ariston

Che il countdown abbia inizio: pochissime ore ci separano dalla serata inaugurale del Festival di Sanremo con i suoi 20 big in gara, le “nuove proposte” e i tantissimi ospiti preannunciati da tempo. Dal 9 al 13 febbraio telecomandi puntati sulla rete ammiraglia di casa Rai (i palinsesti sono stati letteralmente messi in stand by), per scoprire le canzoni, i look e i tantissimi... pettegolezzi in gara!
Ospiti stellari e... benefattori
Mai come in questa edizione saliranno sul palco ositi a cinque stelle, internazionali (come vuole tradizione) e, finalmente, italiani. Elton John, Laura Pausini, Maitre Gims e Aldo, Giovanni e Giacomo saranno gli ospiti della prima serata del festival di Sanremo.
Durante la seconda serata sarà la volta di Nicole Kidman, Eros Ramazzotti, Nino Frassica, Ellie Goulding. Poi Renato Zero, i Pooh, Elisa e chi più ne ha più ne metta. La nota “buona” però l'ha segnata il trio Aldo, Giovanni e Giacomo che hanno deciso di devolvere il loro cachet alla Grande Casa Cooperativa sociale onlus, all'Associazione Porto Franco e all'associazione modenese Malattie del fegato.
15 cambi d'abito per Madalina
«Avrò uno stilista diverso per ogni sera. Abbiamo scelto degli abiti giusti per questo palco: per la prima serata ho scelto Alberta Ferretti con tre cambi. In tutto cambierò 15 volte», ha annunciato Madalina Ghenea durante l'ultima conferenza stampa prima dell'apertura delle danze.
E, per completare l'opera, per la modella romena gioielli di casa Damiani. Carlo Conti, vestirà Salvatore Ferragamo mentre Gabriel Garko, Battistoni. «Mi ispirerò a cinque grandi attori, Paul Newman, Marcello Mastroianni, Cary Grant, Sean Connery e Marlon Brando», ha sottolineato l'attore.
Ancora riserbo, invece, sul guardaroba di Virginia Raffaele – arrivata in conferenza stampa con minigonna di pelle e camicia bianca, tacco 12 - ma, soprattutto, sui personaggi che imiterà.
Torna il Dopofestival
Dopo otto anni di assenza, riparte il Dopofestival, condotto da Nicola Savino spalleggiato dalla Gialappa's Band e, probabilmente, dalle battute di Max Giusti. Si inizia intorno a mezzanotte e mezza, sulla carta dovrebbe durare un'ora. Il condizionale è d'obbligo.