Home » Tempo Libero » Cinema / Tv » Morto Christopher Lee: addio al volto di Dracula e Saruman

Morto Christopher Lee: addio al volto di Dracula e Saruman

La star del cinema si è spenta domenica nell'ospedale di Londra in cui era ricoverato da tre settimane a causa di problemi respiratori e cardiaci

Morto Christopher Lee: addio al volto di Dracula e Saruman

93 anni e una carriera da far impallidire anche i più blasonati attori di Hollywood del momento: Christopher Lee, la star londinese diventata celebre per la sua interpretazione di Dracula, si è spento domenica nell'ospedale di Londra in cui era ricoverato a causa di una fatale cristi respiratoria.

La morte
«End of an era as screen legend Sir Christopher Lee dies at 93». È questa la frase con cui, alle 12:18 di ieri, il quotidiano britannico Telegraph ha dato per primo la notizia della morte di uno dei più importanti attori del Regno Unito.

La star cinematografica si è spenta domenica mattina, verso le 8:30, al Chelsea and Westminster Hospital di Londra. La causa della morte è da imputare a problemi respiratori e cardiaci di cui Christopher Lee soffriva da tre settimane: ad essergli fatale una crisi respiratoria.

Stando alle fonti, sarebbe stata la moglie, l'attrice Birgit Kroencke, a decidere di posticipare l'annuncio della morte di diversi giorni per riuscire ad avvisare tutti i familiari prima che venissero a sapere della tragica notizia da parte della stampa internazionale. I due erano sposati dal 17 marzo 1961, un felice matrimonio che avrebbe dato alla luce, nel 1963, Christina Erika, l'unica figlia dei due coniugi.

 

La carriera
Nato a Londra il 27 maggio del 1922, Christopher Frank Carandini Lee inizia la propria carriera cinematografica nel 1948, quando debutta sul grande schermo ne Il misteri degli specchi di Terence Young.

È però solo con la Hammer Horror, nota casa di produzione britannica legata al cinema dell'orrore, che l'attore britannico inizia la sua scalata nell'Olimpo cinematografico: dapprima con La maschera di Frankenstein (1957), dove veste i panni della creatura, poi con la serie di film in cui incarna alla perfezione il ruolo del Conte Dracula. È proprio grazie alla grandiosa interpretazione del celeberrimo vampiro di Transilvania che Christopher Lee riesce ad imprimere nella propria carriera un marchio glorioso, che gli permetterà di essere ricordato dalle generazioni future. «Dracula è il demonio, che l’ha in suo potere, e che lo spinge a commettere crimini orrendi - spiegava l’attore - l’anima, però, è immortale, non può essere distrutta, e questo spiega il senso di tristezza che ho tentato di mettere nella mia interpretazione».

 

 

Cattivo per antonomasia, l'attore britannico nel 1974 veste i panni di Francisco Scaramanga ne L'uomo dalla pistola d'oro, uno dei film della saga di James Bond per poi approdare, dal 2001, in una delle sceneggiature che hanno contribuito ad aumentarne la fama. Stiamo parlando della trilogia del Signore degli Anelli e di quella de Lo Hobbit, in cui Christopher Lee interpreta egregiamente il mago-stregone Saruman, carico di quella enigmicità che sempre lo ha contraddistinto sul grande schermo.

Nella sua enorme filmografia, Christopher Lee vanta oltre 280 ruoli, passando dalla trilogia di Star Wars a La fabbrica di cioccolato di Willy Wonka. Una carriera immensa, purtroppo mai premiata a dovere dalla critica internazionale. Ormai però poco importa: ciò che conta è quel posto che Lee è riuscito a guadagnarsi nel cuore dei fan nel corso dei suoi brillanti settant'anni di carriera.

Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS