Una toccante e incredibilmente originale storia d'amore: Lei – Her. Per chi crede che i sentimenti non abbiano confini...e anche per gli scettici.

Credete sia una follia avere nel cast del proprio film una delle più famose, belle ed apprezzate attrici contemporanee come Scarlett Johansson e scegliere di non mostrarla mai, ma di farne sentire soltanto la voce? E credete sia ancora più folle che la suddetta artista abbia vinto per questa interpretazione il premio come miglior attrice al Festival Internazionale di Roma e che la pellicola sia candidata a ben 5 premi Oscar? No, se avete il folle coraggio di Spike Jonze! E la scommessa cinematografica che il 44enne regista statunitense ha osato proporre con Lei – Her, suo ultimo lavoro cinematografico, si è rivelata vincente!
Jonze è noto per i suoi pochi lavori, tutti molto particolari, come ad esempio Essere John Malkovich, in cui dà vita in maniera molto personale ed originale al suo genio artistico; è noto anche per i suoi rifiuti eccellenti, per citare alcuni progetti: Star Wars: Episodio II – L'attacco dei cloni, Il curioso caso di Benjamin Button o Memorie di una geisha.
Nella commedia romantica e a tratti fantascientifica si può apprezzare l'ottima interpretazione di Joaquin Phoenix, nel ruolo del protagonista, di Amy Adams, Olivia Wilde e della precedentemente citata Scarlett Johansson, che interpreta una voce virtuale.
Trama
Theodore Twombly è un riservato e complessato scrittore, che si guadagna da vivere componendo toccanti lettere d'amore per gli utenti di un sito internet, che richiedono la sua abilità per fare colpo. L'uomo è profondamente deluso e amareggiato per la fine della sua storia d'amore con la moglie, che non riesce a dimenticare e da cui si rifiuta di divorziare. Il suo buon cuore, desideroso e propenso ad amare, e questa difficoltà a voltare pagina lo portano ad uno stato di estrema fragilità emotiva.
Per lavoro, Theodore deve avere a che fare con un complesso sistema operativo, animato da un'intelligenza artificiale di ultima generazione, decisamente all'avanguardia. Questo nuovo “collega virtuale” è Samantha, una voce virtuale femminile, che si rivela essere un'entità piacevolmente profonda, sensibile e divertente. Presto Theo scopre di essere diventato profondamente legato alla voce, che sembra conoscerlo ed avere affinità con lui molto più di qualsiasi altra donna reale.
L'amore tra i due sboccia in tutta la sua ridicola follia, ma d'altra parte, chi non è ridicolo quando innamorato?
Ecco il trailer ufficiale:
Questa commedia romantica ed avveniristica, riuscirà a coinvolgere parecchio gli spettatori, che riusciranno ad immedesimarsi senza alcun problema in un amore che, se considerato con fredda razionalità, è a dir poco senza senso. Tuttavia si verrà facilmente trasportati lungo un viaggio di emozioni, crescita, conoscenza ed intelligenza, che a visione terminata farà uscire “diversi” e arricchiti dal cinema.
Nonostante il premio a Scarlett Johansson sia stato contestato, bisogna dare credito all'estrema bravura di Joaquin Phoenix, che riesce a trasmettere con le sue espressioni ogni sfumatura di emozione, sia quelle provate dal personaggio da lui interpretato, che quelle della sensuale e accattivante voce, che possiamo soltanto ascoltare. Attendiamo la notte degli Oscar per vedere come la critica giudicherà Lei – Her, questa intrigante e surreale commedia romantica.